EasyManuals Logo
Home>M-Audio>Recording Equipment>CTRL49

M-Audio CTRL49 User Manual

M-Audio CTRL49
64 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #43 background imageLoading...
Page #43 background image
43
11. Codificatori: servirsi di queste manopole a 360º per inviare messaggi MIDI CC o di
incremento/decremento al software o al dispositivo MIDI esterno.
12. Pad: servirsi di questi pad per inviare messaggi MIDI Note al software o al modulo audio MIDI
esterno. I pad sono sensibili alla pressione e alla velocità, cosa che li rende molto reattivi e intuitivi
da suonare quando si inviano colpi di batteria o altri campioni.
13. Pad bank (banco pad) / Bank (banco): servirsi di questi tasti per selezionare il banco pad A, B, C o
D. Con questi 4 banchi, dotati di 8 pad per banco, è possibile accedere fino a 32 eventi MIDI.
Quando VIP è aperto, premere Shift e questi tasti per commutare tra i vari banchi di comandi VIP.
14. Full Level: premere questo tasto per attivare o disattivare la modalità Full Level. Quando Full Level
è attivo, i pad suonano sempre alla massima velocità, indipendentemente dalla forza con cui
vengono battuti.
15. Roll / Config: servirsi di questo tasto per attivare o disattivare la modalità Roll. Quando la funzione
Roll è attiva, quando si batte un pad, questo verrà riattivato ad una percentuale basata sulle
impostazioni attuali di Tempo e Time Division. Roll può essere sincronizzato ad una sorgente MIDI
Clock interna o esterna. Quando la funzione Roll è attiva, quando si batte un pad e lo si mantiene
premuto, la sua nota verrà riattivata ad una percentuale basata sulle impostazioni attuali di Tempo e
Time Division. Premere Shift e questo tasto per configurare le impostazioni del roll.
16. Tap Tempo / Config: battere questo pulsante al tempo desiderato per inserire un nuovo tempo.
Premere Shift e questo tasto per configurare le impostazioni di tempo globali.
Importante: questa funzione non funziona quando il CTRL49 è impostato su External sync
(sincronizzazione esterna).
17. Divisione tempo: servirsi di questo questo tasto e degli interruttori per selezionare la divisione di
tempo corrente, che determina la frequenza delle funzioni Roll e Arpeggiatore. Quando Time
Division è attivo, gli interruttori non invieranno i loro normali messaggi MIDI CC, Program Change o
Program Bank.
18. Interruttori: servirsi di questi interruttori per inviare messaggi MIDI CC, Program Change o Program
Bank al software o al dispositivo MIDI esterno. Funzionano anche come interruttori momentanei o
toggle (di bloccaggio). Se Time Division è attivo, questi interruttori selezionano la divisione di
tempo delle funzioni Arpeggiatore e Roll.
19. Display: servirsi di questo schermo a colori per visualizzare i menu, le opzioni, i parametri e le
configurazioni dell'CTRL49.
20. Page Left/Right (pagina sx/dx): servirsi di questi tasti per navigare tra le pagine disponibili a
display.
21. Cursori: servirsi di questi tasti per navigare tra i menu e le opzioni nella pagina attualmente a
display.
22. Rotella Data: servirsi di questa manopola per cambiare i valori dei parametri, le impostazioni, ecc. a
display. La pressione della manopola funge anche da tasto Invio.
23. Tasti mode (modalità) : premere uno di questi tasti per entrare nella modalità corrispondente. Si
veda Funzionamento base > Modalità per maggiori informazioni.
24. Favorites (Preferiti): servirsi di questi tasti per salvare e richiamare i preset preferiti. Tenere
premuto un tasto per 3 secondi per salvare il preset attivo come preferito. Toccare un tasto per
richiamare il preset preferito. Quando VIP è aperto, servirsi di questi tasti per caricare rapidamente
una delle prime 5 Setlist. Toccare il tasto per caricare quella Setlist.
25. Shift: tenere premuto questo tasto per abilitare le funzioni secondarie di altri tasti sull'CTRL49.
26. Tasti di comando del trasporto: questi cinque tasti specifici servono per l’invio di comandi di
controllo trasporto convenzionali. Rewind (), Fast-Forward (), Stop (), Play () e Record
(). Questi possono essere impostati per inviare valori MIDI (Start/Stop), MIDI CC preassegnati,
MMC (MIDI Machine Control) e MMC/MIDI SysEx. L'impostazione PTEX va utilizzata unicamente
con Avid
®
Pro Tools
®
Express. Quando impostati su DAW Fader, i tasti di trasporto
corrisponderanno al formato messaggio su cui i Fader sono impostati attualmente (Mackie Control
®
o HUI
®
).

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the M-Audio CTRL49 and is the answer not in the manual?

M-Audio CTRL49 Specifications

General IconGeneral
Control typeButtons
Backlight colorVarious
Number of knobs8
Backlight buttonsYes
MIDI-keyboard number of keys49 keys
InterfaceUSB
Bundled softwareAbleton Live Lite, AIR Creative FX Collection, AIR Vacuum Pro, AIR Loom, AIR Hybrid 3, AIR Xpand!2, AIR Velvet, AIR Transfuser, SONiVOX Eighty Eight Ensemble
Minimum RAM4000 MB
Minimum storage drive space2000 MB
Mac operating systems supportedMac OS X 10.10 Yosemite, Mac OS X 10.11 El Capitan, Mac OS X 10.8 Mountain Lion, Mac OS X 10.9 Mavericks
Windows operating systems supportedWindows 7 Enterprise, Windows 7 Enterprise x64, Windows 7 Home Basic, Windows 7 Home Basic x64, Windows 7 Home Premium, Windows 7 Home Premium x64, Windows 7 Professional, Windows 7 Professional x64, Windows 7 Starter, Windows 7 Starter x64, Windows 7 Ultimate, Windows 7 Ultimate x64, Windows 8 Enterprise x64
Power source type-
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth314 mm
Width814 mm
Height104 mm
Weight6000 g

Related product manuals