EasyManuals Logo

M-Audio CTRL49 User Manual

M-Audio CTRL49
64 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #42 background imageLoading...
Page #42 background image
42
Caratteristiche
Pannello superiore
1. Tastiera: questa tastiera a 49 tasti è sensibile alla velocità e, unitamente ai tasti Octave Down/Up,
è in grado di controllare una gamma di dieci ottave.
2. Octave Down/Up (ottava su/giù) / Transpose: servirsi di questi tasti per spostare la gamma della
tastiera verso l'alto o verso il basso. Premere entrambi i tasti contemporaneamente per azzerare lo
shift delle ottave. Premere Shift e questi tasti per spostare i tasti verso l'alto o verso il basso di un
semitono. Premere Shift ed entrambi i tasti contemporaneamente per azzerare lo spostamento
della trasposizione.
3. Rotella di bend del pitch: trasmette le informazioni di MIDI Pitch Bend su un canale e una porta
MIDI selezionati.
4. Rotella di modulazione: girando questa rotella si inviano dati controller continui —MIDI CC #01
(modulazione), in via predefinita.
5. Arp / Config: premere questo tasto per attivare o disattivare l'Arpeggiatore interno, la cui frequenza
è basata sulle attuali impostazioni di Tempo e Time Division. L'Arpeggiatore funzionerà unicamente
con le note suonate sulla tastiera. l'Arpeggiatore può essere sincronizzato ad una sorgente MIDI
Clock interna o esterna. Premere Shift e questo tasto per configurare le impostazioni
dell'Arpeggiatore.
6. Latch: premere questo tasto per attivare o disattivare la funzione di Latch (blocco)
dell'Arpeggiatore. Quando l'Arpeggiatore è acceso e Latch è stato attivato, si può tenere premuta
una combinazione di tasti: l'Arpeggiatore memorizza e continua ad arpeggiare tali note, anche se i
tasti non sono più premuti. Premendo una nuova combinazione di tasti avrà inizio un nuovo
arpeggio.
Suggerimento: tenendo premuta una combinazione di tasti sulla tastiera, aggiungere ulteriori note
all'accordo arpeggiato premendo altri tasti.
7. Fader: servirsi di questi fader per inviare messaggi fader canale Mackie Control
®
/HUI
®
al software.
8. Tasti fader: servirsi di questi tasti per inviare messaggi Mackie Control
®
/HUI
®
al software. Servirsi
del tasto Button Mode (modalità tasto fader) per modificare le funzioni dei tasti.
9. Modalità tasto fader: premere questo tasto per impostare i tasti fader affinché controllino Track
Select, Record Arm, Solo o Mute.
10. Bank Left/Right (banco sx/dx): premere uno di questi tasti per passare al banco precedente o
successivo di comandi Mackie Control
®
/HUI
®
.
1
2
4
6
7
9
10
11
3
8
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
12
5
7
7
7
7
11
11
11
12 12
20
23

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the M-Audio CTRL49 and is the answer not in the manual?

M-Audio CTRL49 Specifications

General IconGeneral
Control typeButtons
Backlight colorVarious
Number of knobs8
Backlight buttonsYes
MIDI-keyboard number of keys49 keys
InterfaceUSB
Bundled softwareAbleton Live Lite, AIR Creative FX Collection, AIR Vacuum Pro, AIR Loom, AIR Hybrid 3, AIR Xpand!2, AIR Velvet, AIR Transfuser, SONiVOX Eighty Eight Ensemble
Minimum RAM4000 MB
Minimum storage drive space2000 MB
Mac operating systems supportedMac OS X 10.10 Yosemite, Mac OS X 10.11 El Capitan, Mac OS X 10.8 Mountain Lion, Mac OS X 10.9 Mavericks
Windows operating systems supportedWindows 7 Enterprise, Windows 7 Enterprise x64, Windows 7 Home Basic, Windows 7 Home Basic x64, Windows 7 Home Premium, Windows 7 Home Premium x64, Windows 7 Professional, Windows 7 Professional x64, Windows 7 Starter, Windows 7 Starter x64, Windows 7 Ultimate, Windows 7 Ultimate x64, Windows 8 Enterprise x64
Power source type-
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth314 mm
Width814 mm
Height104 mm
Weight6000 g

Related product manuals