EasyManua.ls Logo

Pentair UltraTemp-E - Page 165

Pentair UltraTemp-E
192 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
165
4. Nota bene: Assicurarsi che l’inclinazione della base non superi l’1% in alcuna direzione, per consentire il deflusso.
5. Segnare i quattro punti di fissaggio sulla base dell’apparecchiatura (è anche possibile utilizzare la sagoma stampata
sulla scatola)
6. Con un trapano, praticare fori adeguati alle viti di fissaggio o ai bulloni di ancoraggio. Le viti dovrebbero avere un
diametro di almeno 6 mm ed essere in materiale anticorrosione.
7. Montare la pompa di calore sui cuscinetti in gomma sopra i fori di fissaggio.
8. Serrare le viti.
Evitare di dirigere il flusso d’aria di ventilazione verso un’area sensibile ai rumori (ad esempio la finestra di una stanza)
o uno spazio in cui è possibile stazionino persone (l’aria scaricata sarà fredda)
Evitare di posizionare la pompa di calore della piscina su una superficie che possa trasmettere vibrazioni.
Tentare di evitare il posizionamento dell’apparecchiatura sotto un albero o in un punto esposto ad acqua o fango, dal
momento che ciò comporterebbe problemi di prestazioni e manutenzione
Scarico e condensa
La condensa è formata dalla serpentina del vaporizzatore durante il funzionamento dell’unità e viene scaricata in
quantità costante (di solito da tre a cinque litri all’ora), a seconda della temperatura dell’aria e dell’umidità. Quanto
più l’umidità, tanto più condensa si forma.
La parte inferiore dell’unità funge da vaschetta di raccolta dell’acqua piovana e della condensa. Tenere liberi da detriti
i fori di scarico, che si trovano nella vasca inferiore della base dell’unità. Viene fornito un adattatore del tubo in
plastica per consentire un’evacuazione controllata della condensa.
Deflusso dal tetto
Assicurarsi di non posizionare la pompa di calore in un punto in cui nell’unità possano penetrare grandi quantità
d’acqua di deflusso, provenienti da un tetto.
I tetti molto inclinati e privi di grondaie riversano sull’unità enormi quantità d’acqua piovana, mista a detriti. Per
proteggere la pompa di calore potrebbero essere necessari una grondaia o un collettore.
Spruzzatori per prato
Evitare di posizionare uno spruzzatore per prato vicino all’impianto di riscaldamento, dal momento che
potrebbe bagnarlo e rendere nulla la garanzia.
Assicurarsi di dirigere eventuali spruzzi d’acqua in una direzione diversa da quella dell’impianto di riscaldamento.
Osservare la direzione del vento per assicurarsi che l’acqua proveniente dagli spruzzatori non sia diretta verso
l’impianto di riscaldamento.
Le teste degli spruzzatori possono produrre acqua ad alta pressione e spruzzarla con un angolazione diversa rispetto
a quella dell’acqua prodotta dalla pioggia e dall’umidità. Inoltre, gli spruzzatori collegati a un pozzo possono causare
un accumulo di minerali sulle serpentine e sui componenti elettrici del vaporizzatore. Anche l’acqua salata può essere
un problema se ci si trova in prossimità della costa.
ITALIANO

Table of Contents

Related product manuals