166 UltraTemp®-E
Connessioni idrauliche alla pompa di vapore ¡¡
La pompa di calore va collegata a un circuito di
filtrazione attraverso un bypass composto da
tre valvole.
È fondamentale che il bypass sia posizionato
dopo la pompa e il filtro.
Queste valvole consentono di regolare il flusso
d’acqua che passa attraverso la pompa di
calore, e di isolare completamente
quest’ultima per eventuali lavori di
manutenzione, senza dover interrompere il
flusso di filtrazione.
Se l’installazione è dotata di dispositivi per il
trattamento dell’acqua (alimentatore di cloro
o bromo, generatore di cloro ad acqua salata,
altro), il bypass deve essere installato a monte
dei dispositivi per il trattamento dell’acqua, con una valvola di non ritorno fra il bypass e i dispositivi stessi.
L’ingresso e l’uscita dell’acqua sono progettati per essere connessi a un tubo in PVC rigido a pressione (per piscine)
con diametro di 50 mm, incollato direttamente ai semiraccordi forniti.
Il tubo dell’acqua in ingresso deve essere collegato alla connessione contrassegnata:
Il tubo dell’acqua in uscita deve essere collegato alla connessione contrassegnata:
I tubi dell'acqua devono essere fissati al pavimento o alle pareti, in modo che la pompa di calore non debba
supportare il peso dell’acqua all’interno delle tubazioni.
Trattamento acqua
Piscina
Pompa
Filtro
Sala tecnica
Fognatura
Bypass