Aprire completamente la valvola della bombola. L’alimentazione della quantità
sull’iniettore e forma ghiaccio secco con una temperatura di –79°C che congela
quindi l’acqua nel tubo. Dopo un certo lasso di tempo si forma brina sul tubo
in corrispondenza dei manicotti. Se non si ha tale formazione di brina dopo i
tempi riportati nella tabella, si può supporre che nella tubazione sia presente
un fl usso d’acqua (spegnere le pompe, evitare i prelievi di acqua!) o che l’acqua
sia troppo calda. Durante il lavoro si deve mantenere l’alimentazione di CO
deve uscire costantemente CO
tra il tubo e l’inserto (compensazione di pres-
sione). Per sicurezza, si deve sempre tener pronta una bombola di riserva con
nella bombola può essere soltanto rilevata con un controllo
La sostituzione della bombola durante il lavoro non deve durare oltre 7 min.
altrimenti il tappo di ghiaccio comincia a sciogliersi.
A lavoro ultimato, chiudere la valvola della bombola ed attendere fi no a quando
la pressione nei tubi fl essibili ad alta pressione sia diminuita. Rimuovere i tubi
fl essibili ad alta pressione. Dopo lo
le impugnature con ugello iniettore dai manicotti e togliere i manicotti.
I tempi di congelamento ed i consumi di CO
riportati nella tabella sono valori
indicativi e valgono con una temperatura dell’acqua di circa 20°C. Con tempe-
rature dell’acqua più alte o più basse cambieranno in modo corrispondente i
tempi ed i consumi. Per congelare tubi di plastica si d
a volte parecchio più alti, a seconda del materiale.
* non si è tenuto conto del tempo di lavoro
mportamento in caso di disturbi
Non si ha la formazione di brina sul tubo.
Il tempo di congelamento è ancora troppo breve. Rispettare i tempi
di congelamento secondo la tabella.
Le pompe non sono state disinserite, è stata prelevata dell’acqua.
è vuota o la valvola della bombola è chiusa.
Il foro dell’attacco della bombola con distributore a T è otturato.
Il fi ltro che si trova davanti all’ugello con iniettore è otturato. Svitare
l’ugello iniettore, spingere con cautela il fi ltro da dietro attraverso
l’impugnatura, pulire il fi ltro (s
della sua durata di utilizzo, il REMS Eskimo non deve essere smal-
tito insieme ai rifi uti domestici, ma correttamente e conformemente alle dispo-
7. Garanzia del produttore
Il periodo di garanzia viene concesso per 12 mesi dalla data di consegna del
prodotto nuovo all’utilizzatore fi nale. La data di consegna deve essere compro-
vata tramite i documenti di acquisto originali, i quali devono indicare la data di
acquisto e la descrizione del prodotto. Tutti i difetti di funzionamento che si
presentino durante il periodo di garanzia e che derivino, in maniera compro-
vabile, da difetti di lavorazione o vizi di materiale, vengono riparati gratuitamente.
L’effettuazione di una riparazione non prolunga né rinnova il periodo di garanzia
per il prodotto. Sono esc
si dalla garanzia i difetti derivati da usura naturale,
utilizzo improprio o abuso, inosservanza delle istruzioni d’uso, dall’uso di prodotti
ausiliari non appropriati, da
sollecitazioni eccessive, da impiego per scopi diversi
da quelli indicati, da interv
enti propri o di terzi o da altri motivi di cui la REMS
vono essere effettuati solo da centri assistenza
autorizzati REMS. La garanzia è riconosciuta solo se l’attrezzo viene inviato,
erventi precedenti e non smontato, ad un centro assistenza autoriz-
zato REMS. Tutti i prodotti e i pezzi sostituiti in garanzia diventano proprietà
Le spese di trasporto di andata e ritorno sono a carico dell’utilizzatore.
I diritti legali dell’utilizzatore, in p
articolare i diritti di garanzia in caso di vizi, nei
confronti del rivenditore, non sono limitati dalla presente. La garanzia del
produttore è valida solo per prodotti nuovi acquistati ed utilizzati nella Comunità
Europea, in Norvegia o in Svizzera.
ente garanzia si applica il diritto tedesco con esclusione dell’accordo
delle Nazioni Unite sui contratti di comprave
ndita internazionale di merci (CISG).
Per gli elenchi dei pezzi vedi
→ Downloads → Liste dei pezzi di