Guida rapida (pannello anteriore)
3
Deutsch Français Italiano Español Português NederlandsEnglish
Riproduzione di brani/ritmi (accompagnamento automatico per gli accordi)
Per riprodurre o interrompere un brano, premere il pulsante [SONG]. Per riprodurre o interrompere
il ritmo (accompagnamento automatico basato sugli accordi che si suonano), premere il pulsante
[RHYTHM].
È possibile selezionare un brano o un ritmo interno tenendo premuto il pulsante [SONG] o
[RHYTHM] e premendo uno dei tasti seguenti.
RIFERIMENTO
Per i dettagli sui nomi di brani e ritmi, consultare le sezioni "Lista dei brani interni"
e "Lista dei ritmi" alla ne del manuale.
Utilizzo del metronomo
Attivare il pulsante [METRONOME]; il metronomo inizierà a suonare. Utilizzare i pulsanti [SLOW]/[FAST] per regolare il tempo.
Specica di un tempo numerico
È possibile anche specicare un valore numerico per il tempo (20–250)
(predenito: 108).
Modica del numero di battute
È possibile scegliere 0 (solo battute deboli), 2 (2 battute), 3 (3 battute), 4 (4 battute),
5 (5 battute) o 6 (6 battute).
È possibile anche cambiare il numero di battute tenendo premuto il pulsante
[METRONOME] e utilizzando i pulsanti [SLOW]/[FAST].
Esempio: per immettere il valore 120, tenere premuto il pulsante [METRONOME] e
premere i tasti in quest'ordine 1
2 0 ENTER.
Registrazione delle esecuzioni
Di seguito viene descritto come registrare un brano.
* Prima di iniziare, selezionare il suono da registrare.
1. Premere contemporaneamente i pulsanti [SONG] e [RHYTHM].
* Per annullare la registrazione, premere di nuovo contemporaneamente i
pulsanti [SONG] e [RHYTHM].
2. Suonare la tastiera per avviare la registrazione.
3. Premere il pulsante [SONG] per arrestare la registrazione.
Per registrare a tempo con il metronomo
* Riprodurre il suono del metronomo e impostare il numero di battute e il tempo
prima di iniziare la registrazione.
Se si preme il pulsante [SONG] nel passo 2, la registrazione inizia dopo un
conteggio di due misure.
Registrazione a tempo con un ritmo
* Selezionare un ritmo prima di avviare la registrazione.
Se si preme il pulsante [RHYTHM] nel passo 2, la registrazione inizia dopo un
conteggio di due misure.
Riproduzione del brano registrato
Tenere premuto
1
2
E3
Per ripetere la registrazione
Avviare di nuovo la registrazione a partire dal passo 1.
Salvataggio del brano registrato in un'unità ash USB
* Collegare l'unità ash USB prima di continuare.
Tenere premuto il pulsante [KEY TOUCH] e premere il pulsante [SONG].
Quando tutti i LED dei pulsanti si accendono, vuol dire che i dati sono
stati salvati (massimo 99 brani).
Riproduzione di un brano da un'unità ash USB
Tenere premuto il pulsante [SONG] e premere il tasto "F 3".
È possibile utilizzare i due tasti adiacenti a "F
3" per selezionare un brano nell'unità
ash USB.
Tenere premuto
Play
Prec.
Succ.
1
2
F
3
* È possibile anche copiare un le WAV o MIDI dal computer a un'unità ash USB
e riprodurlo sull'unità F-20. Per i dettagli sui formati riproducibili, consultare la
sezione alla ne del manuale.
Flusso del ritmo
[RHYTHM] attivato [RHYTHM] disattivato
Intro
Accompagnamento
Finale
Tenere premuto
0 3 4 6
52
1
2
Tenere premuto
0 2 4 6 7 9
1 3 5 8
ENTER
1
2
Selezione di un brano interno
Tenere premuto
Premere l'ultimo tasto a destra; tutti i
brani verranno riprodotti in sequenza.
1
2
Selezione di un ritmo
Tenere premuto
1
2
Bilanciamento del mixaggio
È possibile regolare il bilanciamento del mixaggio tra brano/ritmo e tastiera (cinque livelli;
0 = predenito).
+
0
–
2
Tenendo
premuto uno
dei due pulsanti
1