Funzioni avanzate
7
Deutsch Français Italiano Español Português NederlandsEnglish
Tenere premuto
3
OFF
240 min.
30 min.
10 min.
1
0
13
+2
15
-1
12
-3
10
-5
8
+4
5
3
1
+5
6
OFF
Ad-Hoc OFF
OFF
V-LINK
ON
SOFFUSO
BRILLANTE
+
+
–
–
440,0 Hz
2
+1
14
-2
11
-4
9
4
-6
7
2
+3
16
PAIR
Ad-Hoc ON
OFF
NORMALE
PREDEFINITO
MVC
Auto O (p. 5)
Modalità USB MEMORY
Twin Piano (p. 6)
LAN wireless (p. 8)
Local Control
Brilliance (p. 6)
Ambience (p. 6)
Modalità Visual Control
Transpose
Canale di trasmissione
MIDI
Master Tuning
Impostazioni varie (modalità Function)
Per denire le impostazioni in modalità Function, mentre si preme il pulsante [KEY TOUCH], tenere premuto il pulsante [PIANO] e
premere uno dei tasti indicati nell'immagine.
Modica dell'impostazione dell'unità ash USB (modalità USB Memory)
In alcuni casi, se alla porta USB MEMORY è collegata un'unità ash USB, il caricamento dei dati potrebbe
richiedere più tempo o addirittura non riuscire. In questo caso, si potrebbe risolvere il problema cambiando
l'impostazione della modalità USB MEMORY su "1". L'impostazioni di fabbrica è "2". Di solito non è necessario
modicare questa impostazione.
* Dopo averla modicata, è necessario spegnere e riaccendere l'unità. La nuova impostazione diventa
eettiva alla riaccensione dell'unità.
Far corrispondere l'accordatura con gli altri strumenti (Master Tuning)
Quando si suona insieme ad altri strumenti è possibile regolare l'intonazione standard in base a quella di un
altro strumento.
L'intonazione standard di solito si riferisce all'intonazione della nota che viene suonata quando si preme il
LA centrale. Per ottenere un suono chiaro quando si suona insieme a uno o più strumenti, fare coincidere
l'intonazione standard del pianoforte con quella degli altri strumenti. L'impostazione di tutti gli strumenti su
un'intonazione standard è detta "master tuning".
È possibile regolare l'accordatura entro un intervallo compreso tra 415,3 Hz - 440,0 Hz (predenito) - 466,2 Hz
(con incrementi di 0,1 Hz).
Modica l'intonazione della tastiera (Transpose)
È possibile utilizzare la funzione Transpose per trasporre
la tastiera in intervalli di semitono.
Ad esempio, se un brano viene suonato in Mi maggiore
e si desidera suonarlo in Do maggiore, impostare
Transpose sul valore "+4".
Controllo dei dispositivi video (modalità Visual Control)
Visual Control è una funzione che consente di controllare le immagini insieme all'esecuzione.
Se la modalità Visual Control è stata impostata su "MVC" (MIDI Visual Control, p. 9) o "V-LINK", suonando la
tastiera dell'unità sarà possibile controllare le immagini prodotte dal dispositivo Visual Control collegato
all'unità mediante cavo MIDI USB.
Diagramma delle funzioni Visual Control
Suonando i 12 tasti più bassi dell'unità (A0–G 1) verranno trasmessi i seguenti messaggi MIDI.
Funzione Visual Control Messaggio MIDI trasmesso L'unità è in funzione
Cambia le immagini
CC 0 (Bank Select): 0–4 Tasti di riproduzione
Program Change: 1-7 Suona tasti bianchi
Impostazioni del canale di trasmissione MIDI
Questa impostazione specica il canale MIDI su cui trasmette l'unità.
MIDI utilizza sedici "canali MIDI", numerati da 1 a 16. Collegando i dispositivi MIDI e specicando il canale
MIDI appropriato per ogni dispositivo, è possibile suonare o selezionare i suoni su tali dispositivi. L'unità
riceverà tutti e sedici i canali (1-16).
Prevenzione delle note doppie nel caso di utilizzo
insieme a un sintetizzatore software
(Local Control)
Se a USB MIDI è collegato un sintetizzatore
software, impostare questa voce su "OFF".
Dal momento che nella maggior parte dei
sintetizzatori software la funzione Thru è attivata,
le note suonate sulla tastiera potrebbero essere
duplicate o saltate. Per evitare quest'inconve-
niente, è possibile abilitare l'impostazione "Local
O" in modo che la tastiera e il generatore
sonoro interno siano scollegati.
Se si suona Do Mi Sol Questo suona come Mi Sol Si
Sintetizzatore
software
Local Control
Generatore sonoro
Ingresso
USB MIDI
Uscita
USB MIDI
Computer
C1
C2
C3
C4
C5
C6
C7
C8
WPS
INDIVIDUAL
1 2