EasyManuals Logo

Scheppach DM1100T Instruction Manual

Scheppach DM1100T
Go to English
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #45 background imageLoading...
Page #45 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58

|
45

della manutenzione e durante la sostituzione
degli utensili, ad es. lama, perforatrice, fresa-
trice.
Se la lama della sega si blocca a causa di una
forza di avanzamento anomala durante il ta-
glio, spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla

assicurarsi che la lama sia libera. Accendere
l’apparecchio e iniziare una nuova operazione
di taglio con una forza di avanzamento ridotta.
16 Non lasciare inserita alcuna chiave dell‘utensile

utensile di regolazione siano stati rimossi.
17 Evitare l‘avviamento inavvertito
Accertarsi che l‘interruttore sia spento quando
si inserisce la spina nella presa.
18 
All‘aperto utilizzare solo cavi di prolunga con-
sentiti e opportunamente contrassegnati a tale
scopo.

srotolato.
19 Prestare attenzione

con consapevolezza. Non utilizzare l’elettrou-
tensile in caso di mancata concentrazione.
20      -
giato
Prima dell‘ulteriore utilizzo dell‘elettroutensile,
controllare attentamente che i dispositivi di pro-
tezione ed altri componenti funzionino perfet-
tamente e in modo conforme.

perfettamente e non siano incastrati o che i
componenti non siano danneggiati. Tutti i com-
ponenti devono essere montati correttamente
e tutte le condizioni devono essere soddisfatte
-
lettroutensile.
La calotta protettiva mobile non deve essere
bloccata in posizione aperta.
Dispositivi di protezione e componenti dan-
neggiati devono essere riparati o sostituiti da
󰀩
conforme, salvo diversamente indicato nelle
istruzioni per l‘uso.

󰀩
Non utilizzare cavi di collegamento difettosi o
danneggiati.
Non utilizzare elettroutensili in cui l‘interruttore
non può essere acceso o spento.
21 Attenzione!
L‘utilizzo di altri utensili e accessori può impli-
care un pericolo di lesione perle persone.
9 


vie respiratorie in caso di lavori che producono
polvere.
10 Collegare il dispositivo per l’aspirazione della
polvere se si lavora con legno, materiali simili al
legno o plastica.

polvere non deve essere collegato durante la
lavorazione dei metalli. Pericolo di incendi ed
esplosioni a causa di trucioli caldi o scintille!
Durante la lavorazione dei metalli, rimuovere
anche il sacco di raccolta polvere (21).

al dispositivo di raccolta, accertarsi che questi
siano collegati e vengano utilizzati corretta-
mente.
L‘esercizio in ambienti chiudi è consentito solo
con un impianto di aspirazione adeguato
11 Non utilizzare il cavo per scopi non previsti
Non utilizzare il cavo per estrarre la spina dal-
la presa. Proteggere il cavo da calore, olio e
spigoli appuntiti.
12 


modo viene mantenuto in modo più sicuro che
con le mani.
 
aggiuntivo (tavolo, cavalletti, ecc.) per evitare
il ribaltamento della macchina.
Spingere sempre il pezzo saldamente verso la
piastra di lavoro e la battuta per evitare il tra-
ballamento o la rotazione del pezzo.
13 Evitare posizioni del corpo anomale
Accertarsi che la posizione sia sicura e man-
tenere sempre l‘equilibrio.
Evitare posizioni maldestre delle mani che, in
caso di scivolamento improvviso, possano cau-
sare il contatto di una o di entrambe le mani
con la lama.
14 Prendersi cura degli elettroutensili con attenzione
󰀩

-
stituzione dell‘utensile.
Controllare regolarmente il cavo di collegamen-
to dell‘elettroutensile e farlo sostituire da un
tecnico in caso di danneggiamento.
-
stituirli qualora fossero danneggiati.

di olio e grasso.
15 Estrarre la spina dalla presa
Non rimuovere mai schegge, trucioli o pezzi di
legno incastrati quando la lama della sega è
in movimento.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DM1100T

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DM1100T and is the answer not in the manual?

Scheppach DM1100T Specifications

General IconGeneral
Type-
PurposeWoodworking
PC connectedNo
Product colorBlack, Blue, Grey
Number of speeds4
Lathe bed materialSteel
Rotational speed (max)2600 RPM
Rotational speed (min)890 RPM
Distance between centers1000 mm
Motor power400 W
AC input voltage230 - 240 V
AC input frequency50 Hz
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth1375 mm
Width250 mm
Height410 mm
Weight20000 g