EasyManuals Logo

Scheppach DM1100T Instruction Manual

Scheppach DM1100T
Go to English
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #50 background imageLoading...
Page #50 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
50
|

Sagomare sempre quanto più possibile il pezzo da
lavorare prima della lavorazione.
Osservare la lunghezza massima del pezzo da
lavorare e il suo diametro massimo!  
riportati nei dati tecnici.


della macchina.

Non sostare mai nella traiettoria del pezzo da la-
vorare.
Prima dell’inizio dei lavori, con la spina elettrica
scollegata, controllare quanto segue ruotando ma-

- 
- il pezzo da lavorare entra in contatto con il sup-

-
tarlo gradualmente.

a quando non ha raggiunto la velocità di rotazione
regolata.
Rimuovere ostruzioni
Spegnere l’apparecchio e scollegare la spina
elettrica.
Pulire l’apparecchio da polvere e trucioli per eliminare
ostruzioni.
12. Allacciamento elettrico

l‘esercizio. L‘allacciamento è conforme alle disposi-
 L‘allacciamento alla rete
del cliente e il cavo di prolunga utilizzato devono es-
sere conformi a tali norme.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
-
so danni all‘isolamento.

Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-

di porte.

dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
Danni all‘isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
Cricche a causa dell‘invecchiamento dell‘isola-
mento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non pos-
sono essere utilizzati e rappresentano un pericolo
mortale a causa dei danni all‘isolamento.
3. -
zi (13) con viti per legno (non incluse nel contenu-
to della fornitura).
m ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni! Le viti per legno devono
essere posizionate in modo tale da non espor-
le accidentalmente all’attrezzo durante la la-
vorazione del pezzo da lavorare.
4. 
la chiave a forcella (16).
5. 
lavorare montato sull’albero di trasmissione (19).
Regolare il supporto attrezzo (Fig. 1)
m ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni! Fare attenzione che il suppor-
to attrezzo sia ben ssato e che non possa allen-
tarsi durante l’esercizio.
Fissare/allentare il supporto attrezzo
1. 
leva (9) verso il basso.
2. 
la leva (9) verso l’alto. A questo punto è possibile
spostare il supporto attrezzo.
Regolazione dell’altezza supporto attrezzo
3. Allentare la vite (2a) sulla parte inferiore del sup-
porto attrezzo (2b).
4. 
5.        
(2a).
Accensione / spegnimento (Fig. 1)
1. Collegare l’apparecchio alla tensione di rete.
2.   -
nare l’interruttore di accensione (10).
3. -
nare nuovamente l’interruttore di spegnimento
(11).
m ATTENZIONE!
Quando si lascia l’apparecchio incustodito o al
termine dei lavori, scollegare la spina elettrica.
11. Istruzioni di lavoro

prima dell’inizio dei lavori.
Nella selezione del pezzo da lavorare, fare atten-
zione a rami, fenditure, fessure o simili. Si potreb-
be perdere il controllo dell’attrezzo, il che potrebbe
comportare gravi lesioni. Pezzi da lavorare lacerati
possono frantumarsi durante la tornitura. Pericolo
di lesioni!

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DM1100T

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DM1100T and is the answer not in the manual?

Scheppach DM1100T Specifications

General IconGeneral
Type-
PurposeWoodworking
PC connectedNo
Product colorBlack, Blue, Grey
Number of speeds4
Lathe bed materialSteel
Rotational speed (max)2600 RPM
Rotational speed (min)890 RPM
Distance between centers1000 mm
Motor power400 W
AC input voltage230 - 240 V
AC input frequency50 Hz
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth1375 mm
Width250 mm
Height410 mm
Weight20000 g