EasyManuals Logo

Scheppach TIGER 2000S Original Instruction Manual

Scheppach TIGER 2000S
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #21 background imageLoading...
Page #21 background image
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
21 | IT
L’operatore deve indossare indumenti aderenti e
toglier si anelli, bigiotteria, orologi prima di iniziare
il lavo ro.
Rispettare tutte le avvertenze di sicurezza e di pe-
ricolo sulla macchina e mantenere le relative tar-
ghette in con di zione leggibile.
Attenzione durante il lavoro: pericolo di lesioni alle
di ta e alle mani causate dall’utensile di aflatura in
rota zi o ne.
Stabili
Durante l‘installazione fare attenzione a posiziona-
re la macchina su un fondo stabile e sicuro.
Assicurare una illuminazione sufciente.
Collegamento elettrico della macchina
Controllare i cavi di collegamento alla rete. Non
adope rare cavi difettosi, vedere anche Collega-
mento elettrico.
Fare attenzione al senso di rotazione del motore
e dell‘utensile, vedere anche Collegamento elet-
trico.
Gli interventi di installazione, di riparazione e di
manu ten zione sull‘impianto elettrico devono esse-
re eseguiti solo da elettricisti o altri tecnici specia-
lizzati.
Per l‘eliminazione di guasti disinserire prima la
macchi na e staccare la spina di alimentazione.
Prima di abbandonare la postazione di lavoro di-
sinserire il motore e staccare la spina di alimenta-
zione.
Anche nel caso di piccoli spostamenti l‘operatore
de ve staccare la macchina da qualsiasi alimenta-
zione elettri ca esterna! Prima di rimettere in funzio-
ne la macchina ri col legarla correttamente alla rete
elettrica!
Preparazione e regolazione
Eseguire gli interventi di ripreparazione, di rego-
lazione, di misurazione e di pulizia solo a motore
disinserito. Stac care la spina di alimentazione e at-
tendere nché la rotazione dell‘utensile non si sia
completamente arrestata.
Al termine degli interventi di riparazione e di
manuten zi one tutti i dispositivi di protezione e di si-
curezza rimossi vanno immediatamente rimontati.
m Uso previsto
L‘aflatrice è progettata esclusivamente per
l‘aflatura di acciaio insieme agli utensili forni-
ti (non per metallo duro).
La macchina è conforme alla direttiva CE sulle
macchine attualmente vigente.
La macchina è progettata per l‘esercizio ad un
turno, du rata di inserimento S1 100%.
Osservare tutte le avvertenze di sicurezza e di pe-
ricolo sulla macchina.
Mantenere complete e leggibili tutte le targhette di
avver tenza e di pericolo sulla macchina.
Utilizzare la macchina solo in condizioni tecniche
per fette e secondo l‘uso previsto, nel pieno rispetto
delle istruzioni per l‘uso e consapevoli dei pericoli
connessi! Eliminare o far eliminare immediatamen-
te eventuali guasti, in particolare quelli che posso-
no compromettere la sicurezza!
È indispensabile rispettare le prescrizioni di sicu-
rezza, di lavoro e di manutenzione del costruttore
nonché le indicazioni riportate nei dati tecnici.
Altrettanto devono essere osservate le rispettive
norme antinfortunistiche e le regole generalmente
riconosciute inerenti alla tecnica di sicurezza.
La macchina deve essere utilizzata, manutenuta o
riparata solo da persone esperte che conoscano
bene la macchina ed i pericoli connessi. Modiche
non auto rizzate escludono qualsiasi responsabilità
del costruttore per eventuali danni che ne risultano.
La macchina deve essere utilizzata solo con gli ac-
cessori e gli utensili originali del costruttore.
Qualsiasi uso che va oltre quello specicato è da
consi derare non appropriato. Il costruttore non si
assume alcuna responsabiliper eventuali danni
conseguenti, il rischio in quel caso è unicamente
dell‘utente.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigianale
o industriale.
Non riconosciamo alcuna garanzia se l’apparecchio
viene usato in imprese commerciali, artigianali o in-
dustriali, o in attività equivalenti.
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l‘esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il produttore dell‘im-
pianto medico prima di utilizzare l‘elettroutensile.
m Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo le attuali co-
noscenze tecniche ed in conformialle regole della
tecnica di sicu rezza generalmente riconosciute. No-
nostante cdurante il lavoro possono vericarsi al-
cuni rischi residui.
Pericolo di lesioni alle dita e alle mani causate dalla
mola in rotazione.
Pericoli causati dalla corrente elettrica con l‘utilizzo
di cavi elettrici di collegamento non regolari .
Inoltre, malgrado tutte le misure di sicurezza ado-
perate, possono sussistere ulteriori rischi residui
non evidenti.
Tali rischi residui possono essere comunque mini-
mizzati osservando quanto riportato nei paragra
Avvertenze di sicu rezza“ e „Uso previsto“, nonc
l‘intero contenuto delle istruzioni per l‘uso.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach TIGER 2000S

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach TIGER 2000S and is the answer not in the manual?

Scheppach TIGER 2000S Specifications

General IconGeneral
Grinding Wheel Diameter200 mm
Grinding Wheel Width40 mm
Motor Power120 W
No-Load Speed120 rpm
Honing Wheel Diameter200 mm
Honing Wheel Width30 mm
Grain Size220

Related product manuals