EasyManua.ls Logo

SICK PowerProx WTT12L - Configurazione; Orientamento; Regolazione

SICK PowerProx WTT12L
109 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Spiegazioni dello schema di collegamento (grafico B):
Teach = teach esterno (ET) (vedi impostazione)
TE / Test = entrata di prova (vedi funzioni supplementari)
C = comunicazione (ad es. IO-Link) (vedi funzioni supplementari)
L/D = commutatore funzionamento light on/dark on
27.4
Orientamento
Orientare il sensore sul rispettivo oggetto. Scegliere la posizione in modo tale che il
raggio di luce rosso emesso colpisca il centro dell'oggetto. Fare attenzione affinc
l'apertura ottica del sensore (finestrella frontale) sia completamente libera [cfr. E]. Si
consiglia di effettuare l'impostazione con un oggetto a bassa riflessione.
1.
2.
Figura: E
1.
2.
Figura: E-2
28 Configurazione
28.1 Regolazione
Sensore con potenziometro:
Con il potenziometro (tipo: 4 rotazioni) viene regolata la distanza di commutazione.
Rotazione verso destra: innalzamento della distanza di commutazione, rotazione verso
sinistra: riduzione della distanza di commutazione. Si consiglia di fissare la distanza di
commutazione nell'oggetto, ad es. vedi grafico E. Dopo l'impostazione della distanza di
commutazione, allontanare l'oggetto dalla traiettoria del raggio, lo sfondo viene quindi
soppresso e l'uscita di commutazione cambia (vedi grafico C).
Sensore con tasto Teach-in:
27 MESSA IN FUNZIONE
44
8018110.1BVZ / 2021-05-18 | SICK
Subject to change without notice

Table of Contents

Related product manuals