40
Ricevitore IR e accensione / spegnimento
manuale
Sul ricevitore è presente un interruttore supplementare con ri-
chiamo (m), che consente di spegnere o accendere l’apparec-
chio (ad es. con una penna a sfera) anche senza telecomando.
Accendendo l’apparecchio
con questo interruttore con
richiamo, esso ritorna auto-
maticamente alle impostazioni
di fabbrica (raffreddamento,
velocità ventilatore alta,
TEMP. 21 °C).
m
LED 2
LED 1
Saphir compact
Figura 3
Indicatori di funzione
LED 1 verde acceso – Raffreddamento
LED 1 verde lampeggiante – Il ventilatore di ricircolo gira,
mentre il compressore si avvia
dopo un massimo di 3 minuti
LED 1 verde lampeggia
brevemente
– Solo nel funzionamento con
invertitore: attende l’avvio del
motore o un cambio di funzio-
ne tramite il telecomando
LED 2 rosso lampeggiante – trasmissione dati in corso op-
pure viene applicata tensione
di alimentazione
LED 2 rosso acceso – Guasto
LED rosso acceso
Indica un guasto all’apparecchio. Spegnere l’apparecchio,
attendere qualche istante e poi riaccenderlo. Se il LED rosso
continua ad essere acceso, contattare il servizio di assistenza
Truma.
Manutenzione
Sul lato anteriore dell’apparecchio sono presenti rispettiva-
mente un filtro di raccolta impurità (n) e un filtro antiparticola-
to (p) per la pulizia dell’aria interna.
p
n
Figura 4
Il filtro di raccolta impurità (n) deve essere pulito a intervalli
regolari, comunque almeno 2 volte all’anno, e all’occorrenza
sostituito (n° art. 40090-64600).
Raccomandiamo di sostituire il filtro antiparticolato (p) una
volta all’anno ad inizio stagione (n° art. 40090-58100).
Per sostituire i filtri, scollegare prima i tubi dell’aria fredda.
Tirare in avanti il filtro di raccolta impurità (n) afferrandolo per
le cavità dal bordo superiore ed estrarlo verso l’alto. Quindi
estrarre il filtro antiparticolato (p) tirandolo in avanti.
Figura 5
Nell’installare il filtro antiparticolato (p), le frecce stampa-
te devono essere rivolte verso l’apparecchio (indicano la
direzione di flusso dell’aria di ricircolo). Non utilizzare mai
l’apparecchio senza filtri. L’assenza dei filtri può provocare
un imbrattamento dell’evaporatore, compromettendo quindi
gravemente le prestazioni dell’apparecchio!
Lo scarico della condensa è posizionato sotto il pianale del
veicolo. Affinché la condensa possa fuoriuscire correttamente,
è necessario assicurarsi, ad intervalli regolari, che lo scarico
non sia ostruito da impurità, fogliame o simili. In caso con-
trario, può penetrare condensa nel veicolo!
Ricerca guasti
La linea di alimentazione da 230 V del camper/caravan è colle-
gata correttamente? I fusibili e gli interruttori automatici sono
funzionanti?
Guasto Causa / Rimedio
L’apparecchio non
raffredda
– Sbrinamento in funzione / At-
tendere fino al termine dello
sbrinamento.
– La temperatura impostata sul
telecomando è stata raggiunta /
Impostare sul telecomando una
temperatura inferiore a quella
ambiente.
L’apparecchio non raf-
fredda a sufficienza o
non raffredda affatto
– Filtro/i sporco/sporchi / sostitui-
re il/i filtro/i.
– Canali di conduzione dell’aria
sporchi o bloccati all’esterno /
Liberare i canali di conduzione
dell’aria.
Umidità nei tubi dell’a-
ria fredda
– Umidità dell’aria elevata /
Chiudere porte e finestre e
selezionare la velocità alta del
ventilatore.
Il telecomando
non funziona
– Controllare le batterie del tele-
comando / Se necessario sosti-
tuire le batterie.
L’apparecchio non re-
agisce ai comandi del
telecomando
– Verificare che non vi siano
ostacoli tra il telecomando e il
ricevitore IR / Eventualmente
rimuovere gli ostacoli.
– Il telecomando è sintonizzato
sul ricevitore IR? / Sintonizzare il
telecomando sul ricevitore IR.
Qualora queste misure non consentano di eliminare l’anoma-
lia, rivolgersi al servizio di assistenza Truma.