17
7 Ispezionare la zona di “Bassa Pressione” del compressore, controllando le connessioni dei tubi di aspirazione e carica.
8 Una volta individuata la fuga, sigillarla e fare una nuova carica di gas, secondo le istruzioni dei paragrafi seguenti.
12. 2 COME SCARICARE IL CIRCUITO
1 Togliere tutti i pannelli della macchina.
2 Togliere il cappellotto della valvola del tubo di “Carica” sul compressore.
3 Collegare il tubo di “Carica” del compressore al bocchettone “Low” del “Gruppo manometrico” (vedere figura).
4 Collegare il bocchettone “VAC” del gruppo manometrico ad un adeguato ed approvato dispositivo di recupero del gas.
5 Aprire le valvole “Low” e “VAC” e recuperare il gas.
6 Una volta completata l’operazione di scarico, chiudere le valvole “Low” e “VAC” e scollegare l’attrezzatura di recupero.
figura 4
12. 3 COME FARE IL VUOTO
Prima di fare il vuoto, sostituire sempre con uno nuovo il filtro disidratatore.
1 Collegare il bocchettone “REF” del gruppo manometrico all’unità di carica.
2 Collegare il bocchettone “VAC” alla pompa del vuoto ed aprire la valvola “VAC”.
3 Aprire la valvola sull’unità di carica e, per un istante, anche la valvola “REF” del gruppo manometrico, per eliminare l’aria dal
tubo “REF”.
4 Nelle macchine con più contenitori, scollegare le elettrovalvole dal cablaggio interno della macchina ed alimentarle direttamente
mediante una presa elettrica ausiliaria. In tal modo le elettrovalvole vengono aperte e l’intero circuito è pronto per essere evacuato.
5 Aprire la valvola “Low” del gruppo manometrico e mettere in funzione la pompa del vuoto per circa mezz’ora.
6 Mantenendo la pompa in funzione, chiudere la valvola “VAC” del gruppo manometrico una volta che si è raggiunto il grado di
vuoto stabilito.
7 Spegnere la pompa del vuoto.
8 Scollegare le elettrovalvole dalla presa di corrente ausiliaria e ripristinare il cablaggio originario della macchina.
IMPORTANTE
Per la ricerca di una fuga, nella zona di “Bassa Pressione” del circuito, è consi-
gliabile che gli evaporatori siano come minimo a temperatura ambiente.
ATTENZIONE
ll gas refrigerante potrebbe essere altamente acido e tossico.