OPERAZIONI PRELIMINARI
3
1.3 Pannello posteriore
1) 75Ω / HI-IMPEDANCE (Solo per modelli selezionati)
Quando si usa la funzione Loop, impostare su HI-IMPEDANCE (Alta impedenza).
Passare a 75Ω quando non si usa la funzione Loop.
2) VIDEO IN (1 ~ 16 / 1 ~ 8 / 1 ~ 4): Permette di collegare il connettore video di una
telecamera.
VIDEO LOOP (1 ~ 16 / 1 ~ 8): Connettore uscita. (Solo per modelli selezionati)
Nota: Il DVR rileverà automaticamente il sistema video della telecamera,
accertarsi che le telecamere siano collegate correttamente al DVR e che
ricevano adeguata alimentazione elettrica prima di accendere il DVR.
3) AUDIO IN (1 ~ 4)
Permette di collegare il connettore audio di una telecamera se la telecamera supporta la
registrazione audio.
Nota: Per eseguire il backup video con l’audio, assicurarsi che la telecamera – che
supporta la funzione audio – sia collegata al canale ingresso video ed al
canale ingresso audio. Ad esempio: i dati audio del canale CAN1 saranno
registrati insieme ai dati video del canale CAN1.
4) AUDIO OUT
Permette di collegare ad un altoparlante con 1 uscita audio mono.
Nota: Fare riferimento alle specifiche del DVR per sapere quante uscite audio
supporta.
5) MONITOR
Permette di collegare ad un monitorfor CRT per l’uscita video.
Nota: Quando sono collegati sia MONITOR sia VGA, premere il tasto ◄ sul
pannello frontale del DVR, durante l’accensione del DVR, per forzare
l’uscita video su MONITOR. Fare riferimento alla sezione “4.5 Cambio
dell’uscita video“, a pagina 14, per i dettagli.
6) CALL (Solo per modelli selezionati)
Permette di collegare ad un a monitor specifico per la visualizzazione della sequenza.
7) VGA
Permette di collegare direttamente ad un monitor LCD.
Nota: Quando sono collegati sia MONITOR sia VGA, premere il tasto ► sul
pannello frontale del DVR, durante l’accensione del DVR, per forzare
l’uscita video su VGA. Fare riferimento alla sezione “4.5 Cambio dell’uscita
video“, a pagina 14, per i dettagli.