51
Collegamento Alle Fonti de Alimentazione
Installazione
COLLEGAMENTO ELETTRICO
NOTE: Il collegamento elettrico deve essere adato es-
clusivamente a tecnici qualicati.
NOTE: Il collegamento all’impianto elettrico deve essere
conforme alla normativa vigente 64/8.
Utilizzare un supporto idoneo per il cavo di alimentazi-
one. La persona addetta all’installazione deve fornire una
boccola per il cavo di alimentazione che risponda a tutte
le normative locali e nazionali sull’installazione di questi
apparati.
Per i modelli a gas:
NOTE: Imodelli a gas sono provvisti di un’unità di coman-
do del bruciatore in grado di rilevare la fase. Se
la fase e il neutro sono stati invertiti, il comando
si blocca.
Collegare fase + neutro + massa.
Per i modelli elettrici:
Collegare il forno ad un gruppo indipendente con con-
nessione rigida e interruttore automatico. L’interruttore
automatico deve essere in grado di scollegare tutti i poli,
compreso il neutro, con una separazione di contatto di
almeno 3 mm.
Monofase - Collegare fase + neutro + massa.
Trifase - Collegare L1 + L2 + L3 + neutro + massa.
AVVIAMENTO INIZIALE
1. Regolare il TERMOSTATO (THERMOSTAT) a 260°C
e lasciare in funzione per 2 ore prima di caricare il
prodotto.Questa operazione provoca l’emissione di
fumo.
2. Pulire il forno dopo la procedura iniziale di preparaz-
ione. Le istruzioni sulla pulizia sono riportate a pagina
page 55.
KW/Sezione Tensione Fase
Frequenza
(Hz)
Carico max.
L1 L2 L3 N mm
2
CTB/CTBR
5,6 400 3N 50 9 8 8 1 5 x 2.5
8,0 400 3N 50 13 11 11 2 5 x 2.5
Mark V-100
11,0 400 3N 50 18 15 15 3 5 x 2.5
Zephaire-200-E
11,0 400 3N 50 18 15 15 3 5 x 2.5
Zephaire-100G-ES
0,7 230 1N 50 3 - - 3 3 x 1.5
Zephaire-200G-ES
0,7 230 1N 50 3 - - 3 3 x 1.5
DFG-100-ES
0,7 230 1N 50 3 - - 3 3 x 1.5
DFG-200-ES
0,7 230 1N 50 3 - - 3 3 x 1.5