EasyManua.ls Logo

Bosch PCM 10 - Page 107

Bosch PCM 10
216 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano151 609 929 J60 (05.12) PS
Montaggio della lama
Se necessario, prima del montaggio pulire tutte le parti
che devono essere montate.
Premere sul pulsante 1, ribaltare all'indietro la cuffia di
protezione oscillante 4 fino alla battuta di arresto e te
nerla in questa posizione.
Applicare la nuova lama all'alberino portautensile 57.
(vedere figura )
Durante il montaggio accertarsi che la di?
rezione di taglio della dentatura (direzione
della freccia sulla lama) corrisponda alla
freccia del senso di rotazione che si trova
sulla calotta di protezione!
Spostare di nuovo lentamente verso il basso la cuffia
di protezione oscillante.
Applicare la flangia di serraggio 56 e la vite 55. Preme
re il blocco dell'alberino 54 fino a farlo scattare in po
sizione ed avvitare bene la vite in senso antiorario.
Per poter continuare a lavorare si deve sbloccare di
nuovo il braccio dell'utensile. A tal fine allentare il di
spositivo di sicurezza per il trasporto 27 tirando verso
l'esterno e ruotando di 90°.
Controllare ed eseguire le
registrazioni di base
Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo inten
so della macchina, controllare le registrazioni di base
dell'elettroutensile e se il caso, provvedere ad eseguire
le dovute modifiche.
Regolazione del raggio laser
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Togliere la copertura 24 (vedere figura ).
Controllo: (vedere figura )
Tracciare su un pezzo in lavorazione una linea retta di
taglio.
Premere sul pulsante 1 e spostare con l'impugnatura
2 il braccio dell'utensile verso il basso.
Posizionare il pezzo in lavorazione in modo tale che i
denti della lama di taglio siano allineati con la linea di
taglio.
Tenere il pezzo in lavorazione fisso in questa posizione
e spostare di nuovo il braccio dell'utensile lentamente
verso l'alto. Fissare bene il pezzo in lavorazione.
Accendere il raggio laser con l'interruttore 33.
Il raggio laser deve essere a filo su tutta la lunghezza
con la linea di taglio sul pezzo in lavorazione.
Regolazione: (vedere figura )
Allentare la vite a testa zigrinata 36.
Estrarre la chiave a brugola 34.
Ruotare la vite di regolazione 37 (posizione orizzontale
del raggio laser) e/o la vite di regolazione 35 (posizio
namento verticale del raggio laser) servendosi della
chiave a brugola fino a mettere il raggio laser a filo su
tutta la lunghezza con la linea di taglio del pezzo in la
vorazione.
Operando con la dovuta attenzione, stringere di nuovo
bene la vite a testa zigrinata.
Angolo obliquo 0° (verticale)
Mettere l'elettroutensile nella posizione prevista per il
trasporto.
Ruotare il tavolo per troncare multiuso 14 fino alla tac
ca 13 per. La levetta 11 deve scattare in modo per
cettibile nella tacca.
Controllo: (vedere figura
)
Mettere il calibro angolare su 90° e poggiarlo sul tavolo
per troncare multiuso 14. Il braccio del calibro angola
re deve essere a filo con la lama di taglio su tutta la lun
ghezza.
Regolazione: (vedere figura
)
Allentare il pomello di fissaggio 26. Svitare il controda
do della vite della battuta 17 utilizzando una chiave ad
anello oppure una chiave fissa (misura 10) comune
mente in commercio. Avvitare o svitare la vite di arre
sto fino a quando il braccio del calibro angolare arrive
rà ad essere a filo con la lama su tutta la lunghezza.
Stringere di nuovo forte il pomello di fissaggio. In se
guito, avvitare di nuovo forte il controdado della vite
della battuta 17.
Se dopo la regolazione l'indicazione dei gradi 50 non
dovesse trovarsi in una linea con il segno 0° della scala
58, allentare la vite 59 utilizzando un normale cacciavi
te con punta a croce ed allineare l'indicazione dei gradi
lungo il segno 0°.
Angolo obliquo 45° (verticale)
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Ruotare il tavolo per troncare multiuso 14 fino all'inta
glio 13 per 0°.
Allentare il pomello di fissaggio 26.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura 2 fino
a quando il braccio dell'utensile arriva a poggiare sulla
vite della battuta 18.
Controllo: (vedere figura
)
Mettere il calibro angolare su 45° e poggiarlo sul tavolo
per troncare multiuso 14. Il braccio del calibro angola
re deve essere a filo con la lama di taglio su tutta la lun
ghezza.
S4
T1
T2
T3
U1
U2
V1
PCM10_WEU.book Seite 15 Donnerstag, 1. Dezember 2005 9:16 09

Table of Contents

Related product manuals