EasyManua.ls Logo

Bosch PCM 10 - Messa in Servizio; Istruzioni Per Il Lavoro

Bosch PCM 10
216 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano121 609 929 J60 (05.12) PS
Angoli obliqui variabili in senso orizzontale
L'angolo obliquo in senso orizzontale può essere regi
strato in un campo che va da 4 (lato sinistro) fino a
45° (lato destro).
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Allentare il pomello di fissaggio 12, qualora questo do
vesse essere stretto forte.
Ribaltare verso l'alto la staffa di bloccaggio 48 fino a
farla innestare a scatto sotto la barra filettata del po
mello di fissaggio (vedere figura ). In questo modo il
tavolo per troncare multiuso diventa mobile.
Ruotare il tavolo per troncare multiuso 14 al pomello di
fissaggio verso sinistra oppure verso destra fino a
quando l'indicazione dei gradi 49 arriva a visualizzare
l'angolo obliquo richiesto.
Avvitare di nuovo forte il pomello di fissaggio 12.
Angolo obliquo standard in senso verticale
(vedere figura
)
Gli angoli standard 0° e 45° vengono messi a disposi
zione rispettivamente attraverso una battuta di arresto
regolata di fabbrica.
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Allentare il pomello di fissaggio 26.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura 2 fino
a far arrivare a poggiare il braccio dell'utensile sulla vite
di arresto 17 (0°) oppure 18 (45°).
Avvitare di nuovo forte la manopola di fissaggio 26.
Angoli obliqui variabili in senso verticale
L'angolo obliquo orizzontale può essere regolato entro
un campo che va da 0° fino a 45°.
Allentare il pomello di fissaggio 26.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura 2 fino
a quando l'indicazione dei gradi 50 arriverà a visualiz
zare l'angolo obliquo che si desidera (vedere anche
figura ).
Tenere in questa posizione il braccio dell'utensile e
stringere di nuovo forte il pomello di fissaggio 26.
Messa in servizio
Avviare ed arrestare
Per avviare la macchina, tirare l'interruttore di av
vio/arresto 31 in direzione dell'impugnatura 2.
Per motivi di sicurezza, l'interruttore di avvio/ar?
resto della macchina non può essere bloccato
ma deve essere premuto costantemente durante
tutta la fase operativa.
Il braccio dell'utensile può essere spostato verso il
basso solo premendo il pulsante 1.
Per questo motivo, per lavori di taglio oltre all'inter
ruttore di avvio/arresto si deve quindi premere in ag
giunta anche il pulsante 1 (vedere figura ).
Per arrestare la macchina, rilasciare l'interruttore di
avvio/arresto 31.
Istruzioni per il lavoro
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Indicazioni generali per l'operazione di taglio
Prima di ogni operazione di taglio ci si
deve accertare che in nessuna occasione
la lama di taglio potrà arrivare a toccare
né la guida di battuta, né i morsetti e nep?
pure altre parti della macchina. Rimuove?
re battute ausiliarie eventualmente mon?
tate oppure adattarle in modo conforme.
Proteggere la lama di taglio da battute e da colpi. Non
sottoporre mai la lama da taglio a pressione laterale.
Non lavorare mai pezzi in lavorazione deformati. Il pez
zo in lavorazione deve avere sempre un bordo diritto
che permetta di poggiarvi la guida di battuta.
Illuminazione del campo operativo
(Power Light)
(vedere figura
)
Assicurarsi che l'immediato campo operativo sia suffi
cientemente illuminato.
A tal fine, accendere l'unità di illuminazione 51 con l'in
terruttore 32.
Tracciatura della linea di taglio
(vedere figura
)
Un raggio laser visualizza la linea di taglio della lama. In
questo modo è possibile posizionare con precisione il
pezzo da segare senza dover aprire la calotta di prote
zione.
A tal fine, accendere il raggio laser con l'interruttore
33.
K
L
L
M
N
O
PCM10_WEU.book Seite 12 Donnerstag, 1. Dezember 2005 9:16 09

Table of Contents

Related product manuals