EasyManua.ls Logo

Bosch PTS 10 - Page 101

Bosch PTS 10
209 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano101 609 929 J73 (06.03) PS
Montaggio del goniometro
Inserire il binario di guida 45 del goniometro 16 in
un'apposita scanalatura di guida 20 del piano del ban$
co di taglio. (vedere figura
)
La posizione del goniometro può essere fissata nella
scanalatura di guida sinistra girando il pomello di fis$
saggio 46.
Nella scanalatura destra di guida non è possibile fissa$
re il goniometro.
Per poter meglio poggiare lunghi pezzi in lavorazione si
deve allargare il goniometro attraverso la guida paral$
lela supplementare 48.
Utilizzando il set di fissaggio 49 fornito in dotazione
montare sul goniometro la guida parallela supplemen$
tare in alluminio (vedere figura ). In caso di bisogno
è possibile utilizzare anche la guida parallela supple$
mentare in materiale sintetico nera fornita a corredo.
Così facendo, accertarsi che la guida parallela supple$
mentare poggi bene completamente sul tavolo per
troncare multiuso.
La distanza tra la lama di taglio e la guida parallela sup$
plementare non può superare il massimo di 15 mm.
Montaggio della guida parallela
supplementare
(vedere figura )
Durante il taglio di pezzi in lavorazione stretti e
tagliando angoli obliqui verticali:
Spingere la guida profilata 50 nella scanalatura del lato
corto della guida parallela supplementare 48.
Posizionare la guida profilata davanti alla guida paral$
lela 7 in modo che i fori di entrambe le parti siano alli$
neate.
Spingere le viti di fissaggio 51 attraverso i fori laterali
della guida parallela ed avvitare bene le viti.
Durante il taglio di pezzi alti:
Utilizzando il set di fissaggio 49 fornito in dotazione, fis$
sare la guida parallela supplementare 48 in posizione
perpendicolare sulla guida parallela 7.
Montaggio stazionario
Per poter garantire una maneggevolezza
sicura, prima dell'utilizzo, l'elettroutensile
deve essere montato su una superficie di
lavoro piana e resistente (p.es. banco di
lavoro).
Montaggio senza basamento
(vedere figura
)
Utilizzando un adatto raccordo a vite, fissare l'elettrou$
tensile sulla superficie di lavoro. A tal fine sono previste
le forature 19.
Montaggio con basamento
(vedere figura
)
Per il montaggio utilizzare il set di fissaggio „basamen$
to“ 52 (24 viti con dadi per assemblaggio, 4 viti con
dadi per fissaggio elettroutensile, 4 rondelle).
Assemblare il basamento 53 con le viti. Stringere bene
le viti.
Fissare l'elettroutensile sulla superficie di appoggio del
basamento. A tal fine sono previste le forature 19
dell'elettroutensile nonché i fori longitudinali del basa$
mento.
5UTILIZZO
Posizione per il trasporto e per il
lavoro
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Posizione prevista per il trasporto
Girare la manovella 12 in senso orario fino a fare arri$
vare i denti della lama di taglio 35 nella parte inferiore
del tavolo per troncare multiuso 11.
Posizione di lavoro
Girare la manovella 12 in senso antiorario fino a fare ar$
rivare i denti della lama di taglio 35 ca. 5 mm oltre il
pezzo in lavorazione.
Accertarsi che la calotta di protezione sia posi>
zionata correttamente. Durante l'operazione di ta$
glio essa deve sempre trovarsi sopra il pezzo in lavo$
razione.
Sostituzione utensili
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Montando la lama portare sempre guanti di protezio$
ne. Toccando la lama vi è il pericolo di incidenti.
Selezionare la lama di taglio adatta per il materiale che
si intende elaborare.
Utilizzare esclusivamente lame il cui numero di giri
omologato corrisponda almeno al numero massimo di
giri a vuoto dell'elettroutensile.
Utilizzare esclusivamente lame per sega che corri$
spondano ai dati caratteristici indicati nelle presenti
istruzioni d'uso, omologate secondo la norma
EN 847$1 e munite del rispettivo contrassegno.
Sostituendo la lama di taglio accertarsi che la larghezza
del taglio non sia minore di 2,6 mm e lo spessore del
corpo della lama di taglio non sia superiore a 1,8 mm.
In caso contrario vi è il pericolo che il cuneo separatore
(2,5 mm) resti bloccato nel pezzo in lavorazione.
h
i
j
k
l
PTS10_WEU.book Seite 10 Donnerstag, 23. März 2006 11:47 11

Table of Contents

Other manuals for Bosch PTS 10

Related product manuals