Italiano–81 609 929 J73 • (06.03) PS
4 MONTAGGIO
Assicurarsi sempre che la macchina non
possa avviarsi involontariamente. La spi>
na di rete non deve mai essere collegata
all'alimentazione elettrica né durante le
operazioni di montaggio, né nel corso di
qualunque tipo di intervento sull'elettrou>
tensile.
Volume della consegna
A tal fine, consultare l'illustrazione del
volume di fornitura che si trova all'inizio
del libretto delle istruzioni per l'uso.
Prima di mettere in esercizio l'elettroutensile per la pri$
ma volta, accertarsi che lo stesso sia stato fornito
completo di tutte le componenti riportate qui di segui$
to:
– sega circolare a banco
(già montata: allargamento del tavolo 9 con guida
parallela 10 e lama di taglio 35)
– lamiera del banco di taglio 33
– 4 viti con testa a croce per il montaggio della lamie$
ra di base
– prolunga del tavolo 2
– set di fissaggio „prolunga del tavolo“ 40
(2 barre di guida, 2 viti per fissaggio di sicurezza,
2 clip)
– guida parallela 7
– guida parallela supplementare 48 con guida profi$
lata 50 e viti di fissaggio 51
– goniometro 16
– set di fissaggio „guida parallela supplementare/go$
niometro“ 49
(2 viti con dado quadro e rondelle di compensazio$
ne)
– calotta di protezione 6
– set di fissaggio „calotta di protezione“ 37
(vite, dado, rondella)
– cuneo separatore 4
– set di fissaggio „cuneo separatore“ 34
(2 viti)
– tubo di aspirazione 32
– piastra di posizionamento 3
– spingipezzo 22
– chiave ad anello 17
in caso di modelli di macchine con basa-
mento:
– basamento 53
(12 profilati, 4 coperchi)
– set di fissaggio „basamento“ 52
(24 viti con dadi per assemblaggio, 4 viti con dadi
per fissaggio elettroutensile, 4 rondelle)
Controllare che l'elettroutensile non abbia nes>
sun tipo di difetto.
Prima di ogni utilizzo dell'elettroutensile devono essere
controllati attentamente i dispositivi di protezione op$
pure eventuali parti leggermente danneggiate per ac$
certarsi che esse funzionino perfettamente e confor$
memente allo specifico utilizzo previsto. Controllare
che le parti mobili funzionino perfettamente e che non
si blocchino ed accertarsi che non vi siano componenti
danneggiati. Per garantire un perfetto esercizio della
macchina, tutte le parti devono essere montate corret$
tamente e secondo tutte le condizioni previste.
In caso di dispositivi di protezione e parti danneggiate
si deve provvedere a far eseguire una riparazione op$
pure una sostituzione delle stesse rivolgendosi ad
un'officina specializzata munita di debita autorizzazio$
ne.
Prima messa in esercizio
Operando con la dovuta attenzione, estrarre dall'im$
ballaggio tutte le parti comprese nella fornitura.
Rimuovere ogni tipo di materiale da imballaggio sia
dall'elettroutensile che da tutto l'accessorio a corredo.
In modo particolare, rimuovere il materiale da imballag$
gio che si trova applicato sotto il blocco motore.
Attrezzi necessari che non fanno parte del
volume di fornitura
– cacciavite a croce
– calibro angolare
– chiave ad anello oppure chiave fissa (misura 13)
per assemblaggio del basamento
Sequenza del montaggio
Per facilitare le operazioni di lavoro attenersi alla se$
quenza di montaggio proposta per le componenti for$
nite insieme alla macchina.
1. Montaggio dalla parte inferiore
– tubo di aspirazione
–lamiera di base
2. Montaggio dalla parte superiore
– cuneo separatore
– cuffia di protezione
– prolunga del tavolo
– guide parallele e goniometro
– piastra di posizionamento
PTS10_WEU.book Seite 8 Donnerstag, 23. März 2006 11:47 11