EasyManua.ls Logo

Bosch PTS 10 - Messa in Esercizio

Bosch PTS 10
209 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano121 609 929 J73 (06.03) PS
Impostazione dell'angolo obliquo
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Angolo obliquo orizzontale (goniometro)
(vedere figura
)
L'angolo obliquo in senso orizzontale può essere regi$
strato in un campo che va da 60° (lato sinistro) fino a
60° (lato destro).
Allentare il pomello di fissaggio 47, qualora questo do$
vesse essere stretto forte.
Ruotare il goniometro fino a quando l'indicazione dei
gradi 58 arriva a visualizzare l'angolo richiesto.
Avvitare di nuovo forte la manopola di fissaggio 47.
Angolo obliquo verticale (lama di taglio)
(vedere figura
)
L'angolo obliquo verticale può essere regolato entro
un campo che va da 90° fino a 45°. Per una registra$
zione veloce e precisa di angoli obliqui che ricorrono
frequentemente sono previste apposite guide per an$
goli da 90° e 45°.
Svitare leggermente il pomolino di arresto 27 in senso
antiorario.
Attenzione! Allentando completamente il pomolino di
arresto, per via della gravi la lama di taglio si inclina
in una posizione che corrisponde a circa 30°.
Premere la manovella 12 all'indietro (Push) e tenerla in
questa posizione. In questo modo i denti nella coulisse
fanno presa nella cremagliera della manovella.
Ruotare la manovella 12 fino a quando l'indicazione
dei gradi 59 arriva a visualizzare l'angolo obliquo ri$
chiesto sulla scala 60.
Stringere di nuovo forte il pomolino di arresto 27.
Regolazione della guida parallela
Guida parallela 7
(vedere figura
)
La marcatura nella lente di ingrandimento 61 visualizza
sulla scala 13 la distanza della guida parallela regolata
rispetto alla lama di taglio.
Posizionare la guida parallela al lato della lama di taglio
che si desidera (vedere anche paragrafo „Montaggio
della guida parallela“).
Allentare l'impugnatura di serraggio 41 della guida pa$
rallela e spingerla fino a quando la lente di ingrandi$
mento 61 arriva a visualizzare la distanza richiesta ri$
spetto alla lama di taglio.
Mediante la lente posteriore di ingrandimento e la sca$
la graduata è possibile controllare se la guida parallela
sia posizionata in linea retta.
Per fissare in posizione, stringere di nuovo bene l'im$
pugnatura di serraggio 41.
Guida parallela 10 dell'allargamento del ta-
volo
La guida parallela 10 può essere posizionata sia a de$
stra che a sinistra dell'allargamento del tavolo 9.
Posizionare la guida parallela al lato richiesto dell'allar$
gamento del tavolo (vedere figura ).
La coloritura dell'etichetta adesiva sulla guida parallela
corrisponde con i colori della scala 62 sulla barra di
guida anteriore. A seconda della posizione della guida
parallela, la scala graduata visualizza la distanza rispet$
to alla lama di taglio.
Afferrare in posizione centrale nella parte inferiore
dell'allargamento del tavolo 9 ed estrarla fino a quando
la scala verde oppure gialla arriva a visualizzare la di$
stanza richiesta rispetto alla lama di taglio.
Regolazione della guida parallela
supplementare
(vedere figura
)
Per il taglio di pezzi in lavorazione stretti e per il
taglio di angoli obliqui verticali si deve montare la
guida parallela supplementare 48 alla guida parallela 7.
I pezzi corti possono incastrarsi, nel corso della sega$
tura, tra guida parallela e lama di taglio 35, possono
essere raggiunti dalla lama di taglio ascendente e sca$
gliati via. La guida parallela supplementare deve esse$
re pertanto regolata in maniera tale che l'estremidel$
la guida termini nel settore compreso tra il dente della
lama di taglio in posizione più avanzata ed il bordo an$
teriore del cuneo separatore 4.
A tal fine, allentare tutte le viti di fissaggio 51 e spingere
la guida parallela supplementare 48 a seconda delle
esigenze.
Stringere di nuovo bene le viti.
Per il taglio di pezzi in lavorazione alti montare la
guida parallela supplementare 48 in posizione perpen$
dicolare sulla guida parallela 7.
Messa in esercizio
Accendere
Spingere il pulsante ARRESTO EMERGENZA 14 verso
sinistra ed aprire il coperchio di sicurezza giallo 28 (ve$
dere figura ).
Per accendere la macchina premere l'interruttore ver$
de di avvio 63 e chiudere quindi di nuovo il coperchio
di sicurezza (vedere figura ).
Spegnere
(vedere figura )
Premere sul pulsante ARRESTO EMERGENZA rosso
14.
E
F
G
H
I
J1
J2
J3
PTS10_WEU.book Seite 12 Donnerstag, 23. März 2006 11:47 11

Table of Contents

Other manuals for Bosch PTS 10

Related product manuals