Italiano–141 609 929 J73 • (06.03) PS
Esecuzioni di tagli di angoli obliqui verticali
Registrare l'angolo obliquo verticale richiesto.
Seguire le fasi operative descritte nella parte della do$
cumentazione „Esecuzione di tagli diritti“.
Esecuzione di tagli di angoli obliqui orizzon-
tali con tavola scorrevole bloccata
(vedere anche figura )
Servendosi della manopola di fissaggio 47 regolare
l'angolo obliquo orizzontale richiesto.
Il goniometro deve poter muoversi liberamente nella
scanalatura di guida 20 (sia verso destra che verso si$
nistra). In caso di bisogno, allentare a tal fine la mano$
pola di fissaggio 46.
Seguire le fasi operative descritte nella parte della do$
cumentazione „Esecuzione di tagli diritti“.
Esecuzione di tagli di angoli obliqui orizzon-
tali tramite la tavola scorrevole
Servendosi della manopola di fissaggio 47 regolare
l'angolo obliquo orizzontale richiesto.
Ribaltare la leva di bloccaggio 23 verso destra e tirare
la tavola scorrevole 1 in avanti.
Posizionare il goniometro 16 davanti al pezzo nella
scanalatura di guida sinistra 20. Fissare in questa po$
sizione stringendo forte la manopola di fissaggio 46 in
senso orario.
Seguire le fasi operative descritte nella parte della do$
cumentazione „Esecuzione di tagli diritti“.
Controllare ed eseguire le
registrazioni di base
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo inten$
so della macchina, controllare le registrazioni di base
dell'elettroutensile e se il caso, provvedere ad eseguire
le dovute modifiche.
Angolo obliquo verticale standard (90°, 45°)
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Registrare un angolo obliquo verticale di 90°.
Controllo: (vedere figura
)
Mettere il calibro angolare su 90° e poggiarlo sul tavolo
per troncare multiuso 11. Il braccio del calibro angola$
re deve essere a filo con la lama di taglio su tutta la lun$
ghezza.
Registrazione: (vedere figura )
Allentare il pomolino di arresto 27 e tenere la lama di
taglio in posizione da 90° utilizzando la manovella 12.
Allentare la vite di regolazione 64 e stringere di nuovo
leggermente il pomolino di arresto 27.
Avvitare o svitare la vite di regolazione fino a quando il
braccio del calibro angolare arriverà ad essere a filo
con la lama su tutta la lunghezza.
Stringere quindi di nuovo forte il pomolino di arresto
27.
Se dopo la regolazione l'indicazione dei gradi 59 non
dovesse trovarsi in una linea con il segno 0° della scala
60, allentare la vite 66 utilizzando un normale cacciavi$
te con punta a croce ed allineare l'indicazione dei gradi
lungo il segno 0°.
A seconda delle esigenze, ripetere le suddette opera$
zioni per l'angolo obliquo verticale di 45° (sblocco del
pomolino di arresto 27; Regolazione della vite di rego$
lazione 65). Così facendo, assicurarsi che l'indicazione
dei gradi 59 non possa essere nuovamente spostata.
Marcatura della lente d'ingrandimento
(vedere figura
)
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Spostare la guida parallela 7 da destra fino a farla toc$
care con la lama di taglio.
Controllare:
La marcatura nella lente d'ingrandimento 61 deve tro$
varsi in una linea con la marcatura 0° della scala 13.
Registrazione:
Allentare la vite 67 utilizzando un comune cacciavite a
croce ed allineare la marcatura lungo la marcatura 0°.
Gioco della tavola scorrevole
(vedere figura
)
Se in seguito ad un uso frequente il gioco della tavola
scorrevole 1 dovesse diventare eccessivo, stringere le
viti di regolazione 68.
L2
M1
M2
N
O
PTS10_WEU.book Seite 14 Donnerstag, 23. März 2006 11:47 11