48
it
► Passare la scocca del prodotto con un telo non sfilacciante inumidito
con un normale prodotto idoneo per la disinfezione per strofinamento.
► Se necessario, dopo il relativo tempo d'azione eliminare i residui di
detergenti e disinfettanti con un telo non sfilacciante inumidito con
acqua pulita.
► Per asciugare usare un telo non sfilacciante pulito.
► Pulire i contatti dei pozzetti con isopropanolo o alcool etilico ed un
bastoncino cotonato. Non usare prodotti chimici che favoriscano la
corrosione.
► Se necessario, ripetere la pulizia/disinfezione.
6.2 Controllo e prova
► Far raffreddare il prodotto a temperatura ambiente.
► Dopo ogni pulizia e disinfezione, verificare che il prodotto sia pulito,
perfettamente funzionante e non danneggiato.
► Controllare che il prodotto non presenti danni, rumori da funziona-
mento anomali, surriscaldamenti eccessivi o vibrazioni troppo forti.
► Sottoporre la testa di taglio a un controllo mirante ad escludere che i
taglienti siano rotti, danneggiati e smussi.
► Se il prodotto è danneggiato, scartarlo immediatamente.
7. Manutenzione
Per garantire un funzionamento affidabile, raccomanda una manuten-
zione almeno una volta all’anno.
ATTENZI-
ONE
Danni al prodotto causati da deter-
genti/disinfettanti non idonei!
► Usare detergenti/disinfettanti
ammessi per la disinfezione delle
superfici secondo le istruzioni del
produttore.
► Non immergere mai il prodotto in
acqua o detergente.
► Non introdurre liquidi nei pozzetti di
carica.
► Pulire i contatti del pozzetto con la
massima cura.