4.7.3 Scheda principale
Figura 10 Scheda principale Figura 11 Connettore P8
Connettore P8
I numeri elencati di seguito si riferiscono ai 13 collegamenti disponibili sul connettore P8 (da sinistra a destra)
riprodotto nella Figura 11.
1. RS-485 (segnale A)
2. RS-485 (segnale B)
3. PROFIBUS-DP (GND)
4. PROFIBUS-DP (+ 5 V)
5. PROFIBUS-DP (segnale -)
6. PROFIBUS-DP (segnale +)
7. PROFIBUS-DP (segnale RTS)
8. Non utilizzato
9. Non utilizzato
10. Non utilizzato
11. Relè allarme sistema (N.O.)
12. Relè allarme sistema (N.C.)
13. Relè allarme sistema (Comune)
Connettore P3
A V V I S O
La responsabilità per la sicurezza della rete e dei punti di accesso è del cliente che utilizza lo strumento wireless.
Il produttore non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, inclusi ma non limitati a danni indiretti,
speciali, consequenziali o accidentali, causati da un'interruzione o dalla violazione della sicurezza della rete.
Ethernet RJ 45. Collegare lo strumento alla rete locale facendo passare un cavo ethernet
nell'apposito pressacavo (posizione pressacavo illustrata nella Figura 1 a pagina 58) e collegando il
connettore P3 come illustrata nella Figura 10.
4.7.4 Scheda di misurazione
Le schede di misurazione per i sensori EC e TC sono illustrare nelle Figura 12 e Figura 13. Il tipo di
scheda è facilmente identificabile in base al colore del connettore J8. Per le schede EC questo
connettore è di colore arancio, mentre per le schede TC è nero.
A V V I S O
E' importante che i sensori siano collegati alla scheda di misurazione corretta. Il collegamento di un sensore TC
ad una scheda di misurazione EC (e viceversa) potrebbe danneggiare irreparabilmente la scheda in oggetto.
64 Italiano