Come ottenere ottimi risultati di lavaggio
• Prima di inserire le stoviglie nella lavastoviglie,
eliminare eventuali residui di cibo (ossi, gusci, pezzi
di carne o verdure, fondi di caffè, bucce di frutta,
cenere di sigarette, stuzzicadenti, ecc.) per evitare
di intasare i filtri, l'uscita dell'acqua e gli ugelli dei
bracci di lavaggio.
• Non è necessario risciacquare le stoviglie prima di
caricarle nella lavastoviglie poiché ciò comporta un
aumento del consumo di acqua ed energia ed è
sconsigliato.
• Se pentole e pirofile sono incrostate di resti di cibi
bruciati o arrostiti, è consigliabile lasciarle in
ammollo prima del lavaggio.
• Posizionare le pentole a faccia in giù.
• Cercare di posizionare le stoviglie in modo tale che
non si tocchino tra loro. Se vengono caricate
correttamente, si ottengono risultati migliori.
• Dopo aver caricato le stoviglie verificare che i bracci
di lavaggio possano ruotare liberamente.
• Le pentole e le altre stoviglie che presentano residui
di cibo particolarmente ostinati o residui di cibo
bruciato devono essere lasciate in ammollo in
acqua con detersivo per lavastoviglie.
• Per lavare correttamente l'argento:
- sciacquare l'argento subito dopo l'uso,
soprattutto se è stato utilizzato per maionese,
uova, pesce ecc.;
- non cospargervi sopra il detersivo;
- tenerlo separato dagli altri metalli.
Come risparmiare
Suggerimenti per risparmiare e non danneggiare
l'ambiente quando si utilizza questo
elettrodomestico.
• Il miglior uso di energia, acqua, detersivo e tempo
si ottiene caricando la lavastoviglie al carico
massimo consigliato.
• Effettuando un pieno carico invece di 2 mezzi
carichi si può risparmiare fino al 50% di energia
elettrica.
• Se le stoviglie non sono molto sporche o se i cestelli
non sono molto pieni selezionare un programma
ECO seguendo le istruzioni nella lista dei programmi.
• I programmi più efficienti in termini di utilizzo
combinato di acqua ed energia sono solitamente
quelli più lunghi a temperatura più bassa.
• Il lavaggio in lavastoviglie consuma meno energia e
acqua rispetto al lavaggio a mano se la lavastoviglie
viene utilizzata seguendo le istruzioni e i consigli del
produttore.
Cosa non lavare
• Va ricordato che non tutte le stoviglie sono adatte al
lavaggio in lavastoviglie. Si sconsiglia l'uso della
lavastoviglie per lavare oggetti in materiale
termoplastico, posate con manici in legno o
plastica, pentole con manici in legno, oggetti in
alluminio, bicchieri in cristallo al piombo se non
diversamente specificato.
• Alcune decorazioni potrebbero sbiadire. È quindi
opportuno, prima di caricare l'intera quantità,
lavare prima solo uno dei pezzi per essere certi che
altri simili non sbiadiscano.
• Si consiglia di non inserire nella lavastoviglie posate
d'argento con manici non in acciaio inox perché
potrebbe verificarsi una reazione chimica tra loro.
Quando si acquistano nuove stoviglie o posate,
accertarsi sempre che siano adatte al lavaggio in
lavastoviglie.
Suggerimenti utili
• Per evitare gocciolamenti dal cestello superiore,
rimuovere prima il cestello inferiore.
• Se si prevede di lasciare le stoviglie nella macchina
per un lungo periodo, lasciare lo sportello
socchiuso, per far circolare un po' d'aria e
migliorare l'efficacia dell'asciugatura.