Italiano
134
4 Al termine dell’operazione, rimontare i bracci ro-
tanti nella stessa posizione, ricordandosi di rialli-
neare la freccia e avvitarli in posizione (fig.35).
(fig.35)
5 Sia il rivestimento dello sportello che quello
della vasca sono in acciaio inox; l’eventuale
presenza di macchie dovute ad ossidazione è
probabilmente la conseguenza di un elevato
livello di sali di ferro presenti nell'acqua.
6 Le macchie possono essere rimosse con un
agente abrasivo delicato; non utilizzare mai
materiali a base di cloro, lana d'acciaio, ecc.
AL TERMINE DEL CICLO
Dopo ogni lavaggio è essenziale chiudere
l'alimentazione idrica e spegnere la macchina premendo
il pulsante On/Off sulla posizione off.
Se si prevede di non utilizzare la macchina per un lungo
periodo si consiglia di seguire queste regole:
1. Effettuare un lavaggio a vuoto con detersivo per
pulire la macchina da eventuali depositi
2. Staccare la spina elettrica
3. Chiudere il rubinetto dell'acqua
4. Riempire il contenitore del brillantante
5. Lasciare lo sportello socchiuso
6. Mantenere pulito l'interno della macchina
7. Se si lascia la macchina in luoghi con temperatura
inferiore a 0°C, l'acqua rimasta all'interno delle
tubazioni potrebbe ghiacciare. Attendere che la
temperatura salga sopra lo zero e che sia trascorso
del tempo
Se si ritiene che la lavastoviglie non funzioni correttamente, consultare la guida rapida fornita di seguito con alcuni
consigli pratici su come risolvere i problemi più comuni. Se il malfunzionamento persiste o si ripresenta, contattare
il centro di assistenza autorizzato.
REPORT ERRORI
Gli errori sono segnalati da un numero preceduto dalla lettera "E" (ad esempio Errore 2 = E2) e da un breve
segnale acustico.