Pulizia dei filtri
Il sistema di filtraggio è composto da:
- Un contenitore centrale che intrappola le
particelle più grandi.
- Un microfiltro, posto sotto la garza, che
intrappola le particelle più fini garantendo un
risciacquo perfetto.
- Una garza piatta che filtra in modo continuo
l'acqua di lavaggio.
• Per ottenere ogni volta risultati eccellenti, i filtri
devono essere controllati e puliti dopo ogni
lavaggio.
• Per rimuovere il gruppo filtro è sufficiente ruotare
la maniglia in senso antiorario ed estrarlo
tirandolo verso l'alto (fig.28).
(fig.28)
• Per facilitare la pulizia, il contenitore centrale è
removibile (fig.29) premendo i due pulsanti posti ai
lati e tirandolo verso l'alto.
(fig.29)
• Rimuovere il filtro in garza (fig.30) e lavare l'intera
unità sotto l'acqua corrente (fig.31).
Se necessario si può utilizzare un pennellino.
(fig.30)
(fig.31)
• Rimontare il gruppo piastra e filtro seguendo in
ordine inverso le operazioni precedenti, avendo
cura di riavvitare correttamente i componenti, per
non compromettere il funzionamento della
lavastoviglie.
ATTENZIONE: dopo aver pulito i filtri,
assicurarsi che siano rimontati correttamente
e che il filtro in garza sia correttamente
posizionato sul fondo della lavastoviglie.
Assicurarsi che il filtro sia avvitato
nuovamente, in senso orario, nella garza,
poiché un posizionamento inadeguato
dell'unità filtro potrebbe avere un effetto
negativo sull'efficienza dell'elettrodomestico.