8. Presenza di macchie
bianche sulle stoviglie
L'acqua di rete è troppo dura
Controllare il livello del sale e del
brillantante e regolarli. Se il guasto dovesse
persistere contattare il centro di assistenza
autorizzato
9. Rumore durante il
lavaggio
Le stoviglie sbattono una contro l'altra
Ricontrollare il caricamento delle stoviglie
nel cestello
I bracci rotanti urtano contro le
stoviglie
Ricontrollare il caricamento delle stoviglie
nel cestello
10. Le stoviglie non sono
completamente
asciutte
Lasciare lo sportello della lavastoviglie
socchiuso alla fine del programma di
lavaggio per consentire alle stoviglie di
asciugarsi naturalmente
Caricare il dosatore di brillantante
Notare che: se una delle situazioni sopra descritte dovesse causare un cattivo lavaggio o un risciacquo
insufficiente, rimuovere manualmente i depositi di sporco dalle stoviglie, poiché il ciclo di asciugatura finale lo
indurisce rendendone difficile la rimozione con il lavaggio successivo.
Se il malfunzionamento persiste, contattare il centro di assistenza autorizzato indicando il modello della
lavastoviglie, che si trova sulla targhetta apposta in alto all’interno dello sportello della lavastoviglie o sulla
garanzia. Queste informazioni permetteranno di intervenire in modo più rapido ed efficace.
Collegamento al database EU EPREL
Il codice QR sull'etichetta energetica fornita con
l'elettrodomestico consente un collegamento Web alla
registrazione dell’elettrodomestico stesso nel database
EU EPREL. Conservare l'etichetta energetica come
riferimento unitamente al manuale utente e a tutti gli
altri documenti forniti con questo elettrodomestico.
È possibile trovare informazioni relative alle prestazioni
del prodotto nel database EU EPREL utilizzando il link
https://eprel.ec.europa.eu, nonché il nome del modello
e il numero del prodotto riportati sulla targhetta
identificativa dell'elettrodomestico. Fare riferimento al
capitolo "Descrizione del prodotto".
Per informazioni dettagliate sull'etichetta energetica,
visitare www.theenergylabel.eu.
Link alla scheda informativa del prodotto - solo per il
Regno Unito
Il codice QR sull'etichetta energetica fornita con
l'elettrodomestico consente un collegamento Web alla
scheda informativa del prodotto. Conservare l'etichetta
energetica come riferimento unitamente al manuale
utente e a tutti gli altri documenti forniti con questo
elettrodomestico.
Per informazioni dettagliate sull'etichetta energetica,
visitare www.theenergylabel.eu.
Questo elettrodomestico è contrassegnato a
norma della direttiva europea 2012/19/UE sui
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettro-
niche (RAEE). I RAEE contengono sia sostanze
inquinanti (che possono avere un impatto ne-
gativo sull'ambiente) sia componenti di base
(che possono essere riutilizzati).
È importante sottoporre i RAEE a trattamenti specifici, al
fine di rimuovere e smaltire correttamente tutti gli inqui-
nanti, recuperare e riciclare tutti i materiali. I singoli indivi-
dui possono svolgere un ruolo importante nell’assicurare
che i RAEE non diventino una problematica ambientale; è
fondamentale seguire alcune regole fondamentali:
• i RAEE non devono essere trattati come rifiuti
domestici;
• i RAEE devono essere conferiti presso gli appositi punti
di raccolta gestiti dal Comune o da aziende registrate.
In molti paesi, per i RAEE di grandi dimensioni,
potrebbe essere disponibile il ritiro a domicilio.
In molti paesi, quando si acquista un nuovo
elettrodomestico, quello vecchio può essere restituito al
rivenditore che è tenuto a ritirarlo gratuitamente uno
contro uno, purché l'elettrodomestico sia di tipo
equivalente e svolga le stesse funzioni
dell'elettrodomestico reso.