EasyManua.ls Logo

Motorola mototrbo dm1400 - 3.1.2 Funzioni di utilità o impostazioni assegnabili; 3.2 Pulsante PTT

Motorola mototrbo dm1400
554 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
3.1.2
Funzioni di utilità o impostazioni
assegnabili
Le seguenti impostazioni o funzioni di utilità della radio
possono essere assegnate ai pulsanti programmabili.
Tones/Alerts
Consente di attivare o disattivare tutti i toni e gli avvisi.
Codici di scrambling analogico
Consente di alternare i codici di scrambling tra 3,29
KHz e 3,39 kHz.
Canale su/giù
In base alla programmazione, consente di passare al
canale precedente o successivo.
Livello potenza
Consente di aumentare o ridurre la potenza di
trasmissione.
Squelch
Consente di selezionare alternativamente il livello di
squelch normale o stretto.
3.2
Pulsante PTT
Il pulsante PTT (Push-To-Talk) serve a due scopi
principali:
Durante una chiamata, il pulsante PTT consente alla
radio di trasmettere ad altre radio nell'ambito della
chiamata. Il microfono viene attivato premendo il
pulsante PTT.
Se non è in corso alcuna chiamata, il pulsante PTT
viene utilizzato per effettuare una nuova chiamata
(vedere Chiamate a pagina 33).
Premere a lungo il pulsante PTT per parlare. Rilasciare il
pulsante PTT per ascoltare.
Se è attivato il tono che indica il permesso di parlare o il
sidetone PTT attendere la fine del breve tono di avviso
prima di parlare.
Se sulla radio è abilitata la funzione Indicazione canale
libero (programmata dal rivenditore), verrà emesso un
breve tono di avviso quando l'utente della radio di
destinazione (ovvero, quella che riceve la chiamata)
rilascia il pulsante PTT, per indicare che il canale è libero
per rispondere.
Italiano
Invia feedback 23

Table of Contents

Related product manuals