S2 / S3
09/2017
7
C343
I
Comandi e indicatori
Figura 5
1. Interruttore di avviamento/arresto
Selettore a due posizioni:
posizione “0” - L’aspiratore non è sotto tensione.
posizione “I” - L’aspiratore è sotto tensione e si avvia.
2. Spia e pulsante Avviamento/Arresto primo motore
Se accesa la spia indica l’accensione del primo motore.
Tramite il pulsante è possibile avviare/arrestare il primo
motore.
3. Spia e pulsante Avviamento/Arresto secondo motore
Se accesa la spia indica l’accensione del secondo motore.
Tramite il pulsante è possibile avviare/arrestare il secondo
motore.
4. Spia e pulsante Avviamento/Arresto terzo motore (S3)
Se accesa la spia indica l’accensione del terzo motore.
Tramite il pulsante è possibile avviare/arrestare il terzo
motore.
5. Pulsante Stop
Quando viene premuto arresta tutti i motori
contemporaneamente (ma non toglie tensione
all’aspiratore).
6. Spia allarme bassa pressione compressore
Se accesa segnala un’anomalia del valore di pressione del
compressore (se presente).
7. Spia livello massimo materiale aspirato
Se accesa segnala il raggiungimento del livello massimo del
materiale aspirato all’interno del contenitore se presente
il controllo di livello per liquidi o solidi.
8. Spia presenza tensione
Segnala la presenza della tensione elettrica nell’aspiratore.
9. Spia ltro primario
Verde - Segnala il regolare funzionamento del ltro primario.
Rosso - Segnala l’intasamento del ltro primario.
10. Spia ltro assoluto (se presente)
Rosso - Segnala l’intasamento del ltro assoluto.
11. Pomello scuotiltro manuale (modelli con scuotiltro
manuale)
Figura 6
1. Leva di sgancio contenitore polveri
2. Leva bloccaggio ruota
3. Leva fascia di chiusura
4. Bullone di sicurezza (modelli classe H)
5. Spina elettrica d’alimentazione
6. Manico
7. Tappo per bocchettone
Figura 7
1. Bocchettone di aspirazione
Controlli prima dell’avviamento
Prima dell’accensione controllare:
■ che i ltri siano presenti;
■ che tutte le leve siano bloccate;
■ che il tubo di aspirazione e gli accessori siano
correttamente inseriti nel bocchettone di aspirazione (1
- Fig.7);
■ che sia presente, se previsto, il sacco di raccolta.
ATTENZIONE!
Non aspirare con elemento ltrante difettoso.
Avviamento e arresto
Figura 8
ATTENZIONE!
Prima di avviare l’aspiratore bloccare i freni delle ruote
(1).
■ Ruotare l’interruttore (2) in posizione “I” per avviare
l’aspiratore.
Una volta ruotato in posizione “I” si accendono in sequenza i
motori il cui stato è indicato dalle relative spie (2 - 3 - 4 -
Fig. 5).
■ Ruotare l’interruttore in posizione “0” per spegnere
l’aspiratore.
Funzionamento
ATTENZIONE!
La velocità dell’aria nel tubo di aspirazione non deve
essere inferiore a 20 m/s.
Condizione indicata dalla spia verde del ltro primario.
Vericare durante l’utilizzo dell’aspiratore:
■ lo stato della spia di massimo livello materiale aspirato
(7 - Fig. 5) se presente il controllo di livello.
■ lo stato della spia del ltro primario (9 - Fig. 5) e ltro
assoluto (se presente) (10 - Fig. 5).
■ lo stato della spia di bassa pressione compressore (6 -
Fig. 5) (se presente).
ATTENZIONE!
Nel caso dell’intervento di una delle spie descritte
procedere seguendo le indicazioni riportate.
Simbolo
Segnalazione
Spia
Colore
intervento
spia
Stato aspiratore e
procedura
bar/psi
Bassa pressione
compressore
(6 - Fig. 5)
Rosso
Aspirazione interrotta.
Vericare il corretto
funzionamento del
compressore (se
presente).
MAX
Massimo livello
materiale aspirato
(7 - Fig. 5)
Rosso
Aspirazione interrotta.
Eseguire lo svuotamento
del contenitore polveri
(vedi relativo paragrafo).
Filtro primario
(9 - Fig. 5)
Rosso
Aspirazione in funzione.
Azionare lo scuotiltro
del ltro primario
dopo aver arrestato
l’aspiratore (nei modelli
con scuotiltro manuale).
Filtro assoluto
(modelli classe H)
(10 - Fig. 5)
Rosso
Aspirazione in funzione.
Eseguire la sostituzione
del ltro assoluto
(vedi relativo paragrafo).
ATTENZIONE!
Nel caso di aspiratori di Classe M ed H utilizzare
solamente tubi con diametro in accordo con quanto
riportato nella Tabella “Dati Tecnici”.
ATTENZIONE!
Per problemi vedere il capitolo “Ricerca dei guasti”.