152
5.5 Calibrazione dell’analizzatore di ossigeno
L'analizzatore di O
2
deve essere calibrato in gas o con un
analizzatore indipendente almeno una volta ogni tre mesi.
Per le applicazioni a bassa purezza, la calibrazione può essere esguita
usando aria compressa. Tuttavia, questo metodo non è consigliato
quando la purezza del gas è di importanza critica.
La purezza del gas di calibrazione non deve superare i 50ppm per i
generatori ad alta purezza (celle di ossigeno a ppm) e il 5% per i
generatori a bassa purezza (celle di ossigeno a %). Non superare i 7
barg di pressione.
Utilizzo di un'alimentazione di gas calibrata
• Selezionare il menu 3.1 e attivare l’esclusione dell’allarme O
2
.
• Collegare l'alimentazione del gas al foro di calibrazione
dell'analizzatore di O
2
(1) sul lato del generatore.
• Individuare la valvola a sfera di calibrazione (2) all'interno del pannello e ruotare la manopola in senso orario in modo che risulti rivolta
verso il basso, come illustrato.
• Attendere che la lettura di O
2
si stabilizzi prima di immettere il livello calibrato.
Utilizzo di un analizzatore indipendente calibrato
• Selezionare il menu 3.1 e attivare l’esclusione dell’allarme O
2
.
• Collegare l'analizzatore al foro di uscita dell'azoto del generatore.
• Attendere che la lettura di O
2
si stabilizzi prima di immettere il livello calibrato.
Utilizzo dell'aria compressa
• Selezionare il menu 3.1 e attivare l’esclusione dell’allarme O
2
.
• Collegare la linea di campionamento dell'O
2
tra il raccordo a gomito a innesto rapido situato sulla valvola a sfera (3) e il foro di calibrazione
dell'analizzatore di O
2
(1).
• Aprire la valvola a sfera (3) e ruotare la manopola (2) in modo che sia rivolta verso il basso, come illustrato.
• Attendere che la lettura di O
2
si stabilizzi prima di immettere il livello calibrato.
Superfici calde e terminali in tensione pericolosi. Per la presenza di tensioni pericolose e di superfici che possono
raggiungere temperature elevate all'interno dell'armadio, si raccomanda di porre attenzione al momento di eseguire la
procedura di calibrazione riportata di seguito.
Il regolatore di pressione e la valvola di controllo del
flusso sono preimpostate in fabbrica per erogare 250cc/
min. alla cella O
2
. La regolazione di uno dei componenti
richia di danneggiare la cella O
2
o di pregiudicare la
precisione della calibrazione.
Se si utilizza una linea di campionamento diversa da quella fornita da Parker domnick hunter, assicurarsi che sia
adeguata per la pressione di esercizio del generatore.
Depressurizzare la linea di campionamento prima di scollegarla. Chiudere la valvola a sfera (3) e attendere fino a quando
il valore di pressione indicato dal manometro (4) raggiunge lo zero. Quando la linea è completamente depressurizzata,
ruotare la manopola della valvola a sfera di calibrazione (2) in modo che sia rivolta verso l'alto e scollegare la linea dal
generatore.