212
Adescamento
L'impostazione predenita della funzione di Adescamento è “Abilitato”. Attivando la funzione, la pompa
sfrutta la tecnologia Flow per indurre l'adescamento prima della messa in esercizio La funzione non esclude
l'impostazione “Vel. Massima”. e accelera la pompa a 1800 giri/min. Segue una pausa di tre (3) secondi.
Se la portata d'acqua nel cestello della pompa è sufciente, la pompa disattiva la funzione Adescamento ed
entra in funzione la velocità prevista. Se la portata d'acqua nel cestello della pompa è insufciente, la pompa
raggiunge progressivamente la velocità massima impostata (“Vel. Massima”) e la mantiene per tutto il ritardo
di adescamento (impostato per default a 20 secondi). Se a questo punto la portata d'acqua nel cestello della
pompa è sufciente, la pompa disattiva la funzione Adescamento raggiunge la velocità di funzionamento
prevista. Se invece la portata d'acqua del cestello non raggiunge un livello sufciente, la pompa prosegue
l'adescamento alla velocità massima per l'intervallo di tempo impostato nel menu “Dur. Adescamento Max”.
Tempo di adescamento massimo: Il tempo massimo di adescamento va da 1 minuto a 30 minuti.
L'impostazione predenita corrisponde a 11 minuti: durante questo intervallo, la pompa tenta di effettuare
l'adescamento prima di segnalare un errore. Se tuttavia la pompa non rileva una quantità d'acqua sufciente
nel cestello, genera l'allarme di adescamento fallito dopo soli pochi secondi dall'inizio del ciclo.
Adescamento fallito: Se la quantità d'acqua introdotta nel cestello durante l'adescamento è insufciente,
la pompa genera un allarme di adescamento fallito. In tal caso, il cestello deve essere riempito d'acqua e la
pompa riavviata.
Nota: Quando si verica un allarme di adescamento fallito, il sistema tenta il riavvio dopo 10 minuti.
Sensibilità di adescamento: I valori della sensibilità di adescamento (“Sensiti.Adescamento”)sono compresi
dall'1% al 100%. L'impostazione predenita di fabbrica è pari all'1%, il massimo livello di sensibilità che la
pompa può raggiungere per determinare se l'adescamento è stato raggiunto o meno. Aumentando il valore,
diminuisce la portata d'acqua necessaria afnché la pompa rilevi l'adescamento. Impostando un numero
troppo alto c'è il rischio che la pompa consideri l'adescamento completato ed espella l'aria dal sistema anche
se l'adescamento è effettivamente concluso. Se il sistema della pompa ha difcoltà a uscire dalla modalità di
adescamento ed è evidente che il livello dell'acqua nel cestello è sufciente e la portata regolare, è possibile
impostare una sensibilità di adescamento superiore.
Ritardo di adescamento: Il ritardo di adescamento va da 1 secondo a 10 minuti. L'impostazione predenita
corrisponde a 20 secondi: la pompa accelera no a raggiungere i 1800 giri/min e si mantiene stabile per
tre (3) secondi - una procedura standard in modalità Adescamento. Se la portata d'acqua nel cestello della
pompa è sufciente, la pompa disattiva l'adescamento raggiunge progressivamente la velocità prevista. Se
la portata d'acqua nel cestello della pompa è insufciente, la pompa raggiunge progressivamente la velocità
massima impostata (“Vel. Massima”) e la mantiene per tutto l'intervallo predenito (20 secondi). Potrebbe
essere necessario incrementare il ritardo di adescamento per consentire al sistema di stabilizzarsi prima che
la pompa entri in funzione. Se la pompa segnala un errore poco prima dell'adescamento, è possibile risolvere
il problema aumentando l'intervallo del ritardo.
Se la pompa è connessa a un sistema di automazione e la funzione “Dur. Adescamento Max” è attiva,
rimarrà attiva.
La pagina seguente riporta le informazioni relative al Menu della funzione di Adescamento.