EasyManua.ls Logo

Pentair INTELLIFLO WHISPERFLOVSD - Individuazione E Correzione Generale Dei Guasti DI Intelliflo

Pentair INTELLIFLO WHISPERFLOVSD
242 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
228
Individuazione e correzione dei guasti di IntelliFlo
®
Utilizzare le informazioni contenute nelle seguenti tabelle per individuare e risolvere i problemi di funzionamento della
pompa IntelliFlo
®
.
Nota: disinserire l'alimentazione prima di intervenire sull'unità.
Problema Probabile causa Soluzione
Guasto della pompa.
(Per le segnalazioni dei
problemi della pompa
IntelliFlo
®
, vedere “Allarmi e
messaggi di allerta” a pag.
227).
La pompa non adesca - perdita d'aria nel circuito di aspirazione.
Potrebbe comparire il messaggio “Errore adescam.”.
La pompa non adesca - acqua insufciente.
La pompa non esce dalla fase di adescamento.
Guarnizione del preltro della pompa ostruita.
Guarnizione del preltro difettosa.
Controllare tubi di aspirazione e presse delle valvole
di aspirazione a saracinesca. Fissare il coperchio del
preltro e accertarsi che il coperchio della guarnizione
sia correttamente posizionato. Controllare il livello
dell'acqua per vericare che lo skimmer non aspiri aria.
Controllare che i tubi di aspirazione, pompa, preltro e
solenoide della pompa siano pieni d'acqua.
Regolare la sensibilità di adescamento a un livello
superiore (livello preimpostato a 1%).
Pulire il preltro.
Sostituire la guarnizione.
Capacità e/o carico ridotto.
(Per le segnalazioni dei
problemi della pompa
IntelliFlo
®
, vedere “Allarmi e
messaggi di allerta” a pag.
227).
Sacche d'aria o inltrazioni nei condotti di aspirazione.
Potrebbe comparire il messaggio “Errore adescam.”.
Girante ostruita.
Potrebbe comparire il messaggio “Errore adescam.”.
Preltro della pompa ostruito.
Potrebbe comparire il messaggio “Errore adescam.”.
Controllare tubi di aspirazione e presse delle valvole di
aspirazione a saracinesca.
Disattivare l'alimentazione della pompa.
Rimuovere i sei (6) bulloni che ssano l'alloggiamento
(preltro/solenoide) alla piastra sigillante. Far scorrere il
motore e la piastra sigillante dal solenoide.
Rimuovere i detriti dalla girante. Se non è possibile
rimuovere i detriti, procedere come segue:
1. Rimuovere il diffusore e l'O-ring.
2. Rimuovere il bullone a vite sinistra anti-torsione e
l'O-ring.
3. Rimuovere, pulire e reinstallare la girante.
4. Reinstallare il bullone anti-torsione e l'O-ring.
Reinstallare il diffusore e l'O-ring.
Reinstallare il motore e la piastra sigillante nel solenoide.
Rimontare la morsa attorno alla piastra di tenuta e al
solenoide, e serrarla.
Pulire la scatola di aspirazione.
La pompa si stacca e riparte
continuamente.
Presenza di aria nell'impianto.
Altezza di aspirazione superiore ai limiti consentiti per il modello.
Aspirazione bloccata.
Scarico bloccato.
Flusso di sistema troppo elevato. Variazione del usso di sistema
troppo rapida. Problemi al sistema di pulizia interno.
Adescamento non abilitato.
Problemi legati ad altri dispositivi come pompe di calore e
riscaldatori con valvole interne vibranti.
Lasciar fuoriuscire l'aria dal ltro. Assicurarsi che non
non si vedano bolle d'aria entrare nel portaltro.
Inserire il vacuometro nella porta di connessione della
pompa. Vericare che il livello indicato sul vacuometro
corrisponda a massimo 25 pollici di mercurio (hg).
Arrestare la pompa ed eliminare il blocco.
Ridurre il usso di sistema. Modicare la velocità.
Ridurre il usso d'acqua. I sistemi di pulizia interni
devono essere progettati per supportare perdite
idrauliche bilanciate su tutti i bracci.
Consentire l'adescamento dal menu “Adescam.”.
Una riduzione della velocità a meno di 200 giri/min o
l'aggiunta di un controllo manuale esterno della valvola
potrebbero risolvere il problema.
Italiano

Table of Contents

Related product manuals