SEZIONE II: INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
19
II.12 CHECK-LIST
INCONVENIENTE INTERVENTO CONSIGLIATO
1 – PRESSIONE IN MANDATA ELEVATA
Insufficiente aria di raffreddamento allo scambiatore lato aria: verificare spazi tecnici ed eventuali ostruzioni della batteria.
Ventilatore non funziona: verificare funzionalità del ventilatore.
Carica di fluido frigorigeno eccessiva: scaricare l’eccesso.
2 – PRESSIONE IN MANDATA BASSA
1-individuare ed eliminare eventuale perdita;
Carica di fluido frigorigeno insufficiente:
2-ripristinare la carica corretta.
Problemi meccanici al compressore: sostituire il compressore.
3 – PRESSIONE IN ASPIRAZIONE ELEVATA
Eccessivo carico termico: verificare dimensionamento dell’impianto, infiltrazioni ed isolamento.
Funzionamento irregolare della valvola d’espansione: verificare funzionalità.
Problemi meccanici al compressore: sostituire il compressore.
4 – PRESSIONE IN ASPIRAZIONE BASSA
1-individuare ed eliminare eventuale perdita;
Carica di fluido frigorigeno insufficiente:
2-ripristinare la carica corretta.
Filtro parzialmente ostruito (risulta brinato): sostituire il filtro.
Funzionamento irregolare della valvola d’espansione: verificare funzionalità.
Presenza di aria nell’impianto acqua: sfiatare l’impianto idraulico.
Portata acqua insufficiente: verificare il funzionamento del circolatore.
5 – COMPRESSORE: NON PARTE
Scheda microprocessore in allarme: individuare allarme ed eventualmente intervenire.
Mancanza di tensione, interruttore aperto: chiudere l’interruttore.
1-ripristinare l’interruttore / controllo elettronico;
Intervento protezione per sovraccarico termico:
2-verificare l’unità all’avviamento.
Assenza di richiesta di raffreddamento in utenza con set di lavoro
impostato corretto:
verificare ed eventualmente attendere richiesta di raffreddamento.
Impostazione del set di lavoro troppo elevato: verificare ed eventualmente reimpostare la taratura.
Contattore difettoso: sostituire il contattore.
Guasto al motore elettrico del compressore: verificare il cortocircuito.
6 - COMPRESSORE: E' UDIBILE UN RONZIO
Tensione di alimentazione non corretta: controllare tensione, verificare cause.
Contattore compressore malfunzionante: sostituire il contattore.
Problemi meccanici nel compressore: sostituire il compressore.
7 - COMPRESSORE: FUNZIONA IN MODO INTERMITTENTE
Malfunzionamento del pressostato di bassa pressione: verificare la taratura e la funzionalità del pressostato.
1-individuare ed eliminare eventuale perdita;
Carica di fluido frigorigeno insufficiente:
2-ripristinare carica corretta.
Filtro linea fluido frigorigeno ostruito (risulta brinato): sostituire il fltro.
Funzionamento irregolare della valvola d'espansione: verificare funzionalità.
8 - COMPRESSORE: SI ARRESTA
Malfunzionamento del pressostato di alta pressione: verificare la taratura e la funzionalità del pressostato.
1-verificare spazi tecnici ed eventuali ostruzioni delle batterie;
Insufficiente aria di raffreddamento allo scambiatore lato aria:
2-verificare la funzionalità del ventilatore.
Temperatura ambiente elevata: verificare limiti funzionali unità.
Carica di fluido frigorigeno eccessiva: scaricare l'eccesso.
9 - COMPRESSORE: FUNZIONA IN MODO RUMOROSO-VIBRAZIONI
1-verificare il funzionamento della valvola di espansione;
2-verificare il surriscaldamento;
Il compressore sta pompando liquido, eccessivo aumento di fluido
frigorigeno nel carter:
3-registrare il surriscaldamento, eventualmente sostituire la valvola
d'espansione.
Problemi meccanici nel compressore: sostituire il compressore.
Unità funzionante al limite delle condizioni di utilizzo previste: verificare limiti funzionali dell'unità.
10 - COMPRESSORE: FUNZIONA CONTINUAMENTE
Eccessivo carico termico: verificare il dimensionamento impianto, infiltrazioni e isolamento.
Impostazione del set di lavoro troppo basso in ciclo di raffreddamento
(alto, in ciclo di riscaldamento):
verificare taratura e reimpostare.
1-individuare ed eliminare eventuale perdita;
Carica di fluido frigorigeno insufficiente:
2-ripristinare carica corretta.
Filtro linea fluido frigorigeno ostruito (risulta brinato): sostituire il fltro.
Scheda di controllo guasta: sostituire la scheda.
Funzionamento irregolare della valvola d'espansione: verificare funzionalità.
Contattore compressore malfunzionante: sostituire il contattore.
1-verificare spazi tecnici ed eventuali ostruzioni delle batterie;
Cattiva ventilazione delle batterie:
2-verificare funzionalità dei ventilatori.
11 - VENTILATORE: NON PARTE, ATTACCA E STACCA
1-verificare la presenza di cortocircuiti;
Intervento della protezione termica:
2-sostituire il motore.
12 - POMPA DI CIRCOLAZIONE NON PARTE
Mancanza di tensione al gruppo di pompaggio: verificare collegamenti elettrici.
Assenza di segnale dalla scheda di controllo: verificare.
Pompa bloccata: sbloccare la pompa.
Motore della pompa in avaria: sostituire la pompa.
Comando ON/OFF remoto aperto (posizione OFF): metterlo in posizione On.