EasyManuals Logo

Saeco IDEA Instruction And Maintenance

Saeco IDEA
Go to English
184 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #12 background imageLoading...
Page #12 background image
Italiano
12
11 - PRIMA ACCENSIONE
DELLA MACCHINA
- Riempire il contenitore (6 e 29) con la miscela di caffè
in grani, prescelta.
Verificare che il caffè non contenga corpi estranei
potenzialmente dannosi per le macine.
-
Verificare che i componenti asportabili (13 e 16) siano
presenti e che lo sportello (15) sia chiuso.
In caso contrario, all’accensione della macchina, sul display
apparirà l’indicazione del componente fuori posto.
- Ruotare l’interruttore onnipolare su “I”.
-
Accendere la macchina tramite l’interruttore (18);
sul display appare: “IN ‘RISCALDAMENTO ATTENDERE”.
- Quando sul display apparirà: “PRONTO PER L’USO”,
occorre:
- Posizionare l’erogatore (22) in modo da ottenere
l’altezza adeguata ai recipienti utilizzati (Pr. 8.4).
- Posizionare uno o due recipienti sotto l’erogatore.
- Premere il pulsante corrispondente al tipo di bevanda
prescelta.
Nonostante tutti i pulsanti siano programmati già
all’origine, su valori standard, occorre controllare che
la bevanda ottenuta corrisponda alle caratteristiche
desiderate. Diversamente bisogna procedere alla
programmazione dei pulsanti erogazione (Pr. 12.6)
12 - USO DELLA MACCHINA
La versione Duo è dotata di 2 contenitori caffè e di
2 macinacaffè. Questo permette il raddoppio dei
prodotti erogabili o di inserire una qualità diversa
di prodotti.
Per selezionare un contenitore si deve agire sul
pulsante A. L’accensione della spia B identificherà
il contenitore pronto per l’uso.
Prima di utilizzare la macchina è necessario aver
letto attentamente la presente pubblicazione ed aver
acquisito una buona conoscenza generale della
macchina stessa.
Dopo un periodo di inattività della macchina è con-
sigliabile rileggere, prima di riutilizzarla, il paragrafo
precedente “Prima accensione della macchina”.
12.1 Stati della macchina
In relazione all’alimentazione elettrica la macchina può
risultare come segue:
Spenta ed isolata elettricamente
- Interruttore generale (18) e interruttore onnipolare in
posizione “0“ (o spina disinserita).
- E’ attiva esclusivamente la memoria di mantenimento
dei dati programmati.
Accesa
- Interruttore generale (18) e interruttore onnipolare in
posizione “I“ (o spina inserita).
- Sono attive tutte le funzioni ed il display (8a) è acce-
so.
In standby
(macchina spenta ma non isolata elettricamente)
- Interruttore generale (18) in posizione “I“.
- Sono attive le funzioni “ACCENSIONE AUTOM.”, “AN-
TICONGELAMENTO”, se selezionate, e “OROLOGIO”,
nonché il display e la memoria di mantenimento dei dati
programmati.
- La retroilluminazione del display è spenta.
12.2 Accensione manuale
Questo tipo di avvio è necessario quando la macchina si
trova nello stato di “spenta ed isolata elettricamente” (Pr.
12.1). Occorre procedere come descritto nel Pr. 11 esclu-
dendo, eventualmente, il controllo della bevanda erogata.
12.3 Accensione automatica
programmata
E’ possibile quando la macchina è in “STANDBY” ed è
attiva la funzione “ACCENSIONE AUTOM.”. L’accensio-
ne della macchina avviene all’orario programmato.
12.4 Accensione temporanea da
standby
Avvio manuale con la macchina in “STANDBY”.
Si ottiene mantenendo premuto per 3 secondi il
pulsante .
La macchina ritornerà automaticamente in “STANDBY”
dopo 60 minuti dall’ultima operazione.
A
B

Table of Contents

Other manuals for Saeco IDEA

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Saeco IDEA and is the answer not in the manual?

Saeco IDEA Specifications

General IconGeneral
BrandSaeco
ModelIDEA
CategoryCoffee Maker
LanguageEnglish

Related product manuals