www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58 www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
IT І 45
Montaggio
Montante e piede di appoggio della macchina,
Fig. 3
1. Appoggiare il piede di appoggio della macchina (1)
sul pavimento o sul banco di lavoro.
2. Appoggiare il montante (2) sulla piastra di base in
modo tale che i fori del montante (2) concordino
con i fori della piastra di base (1).
3. Avvitare le viti a testa esagonale (A) per ssare il
montante alla piastra di base e stringerle con la
chiave esagonale.
Tête de machine et colonne, Fig. 4
1. Poser la tête de machine (3) sur la colonne (2).
2. Installare la sintesi con vite tavolo (E) dal lato sini-
stro nell‘unità di tavolo e serrarle.
Testa della macchina e colonna, Fig. 5
1. Fissare la testa della macchina (4) alla colonna (2).
2. Assemblare il mandrino del trapano con la tavola e
la piastra di base nella copertura e ssare con le 2
viti a brugola, che si trovano lateralmente alla testa
della macchina.
Protezione del mandrino per punte da trapano
con arresto di profondità - Fig. 6
Applicare la protezione del mandrino per punte da
trapano con asta di arresto di profondità (8) al tubo
del mandrino e serrare la vite con intaglio a croce
(H).
Attenzione! L’arresto di profondità deve essere con-
dotto attraverso il foro (I) sull’alloggiamento. Svitare i
due dadi (J1/2) e posizionare l’indicatore sull’arresto
di profondità. L’indicatore (K) deve essere rivolto ver-
so la scala
Montaggio delle impugnature sulla manovella
del sistema di azionamento verticale - Fig. 7
1 Avvitare saldamente le impugnature (6) alla let-
tatura del mozzo del mandrino.
Montage du mandrin de perçage, Fig. 8
1 Pulire il foro conico del mandrino portapunta (5)
e il cono del mandrino con un panno pulito. As-
sicurarsi che non vi sia presenza di sporco sulla
supercie superiore. La presenza di sporco sulla
supercie superiore non consente al mandrino
portapunta di fermarsi in modo corretto. Di con-
seguenza anche il trapano potrebbe muoversi in
modo irregolare. Se il foro conico del mandrino
portapunta è estremamente sporco, usare una
soluzione pulente su di un panno pulito.
2 Spingere il mandrino portapunta n quando è pos-
sibile sul mozzo.
3 Ruotare l’anello esterno del mandrino portapunta
in senso antiorario (guardando dall’alto) e aprire la
ganascia del mandrino portapunta.
4 Posizionare il pezzo di legno sul tavolo della mac-
china e abbassare il mandrino sino al pezzo di
legno. Spingere no a quando la punta non sia in
posizione corretta.
Caratteristiche tecniche
Tensione nominale in
ingresso
230-240 V~/50 Hz
Potenza nominale 500 W (S2 15min)
Numero di giri del mo-
tore
1450 min
-1
Numero di giri in uscità
(regolabile in continuo)
600 -2600 min
-1
Attacco delle punte da
trapano
B16
Pinza serrapunta 3 - 16 mm
Dimensioni piano di
lavoro
160 x 160 mm
Regolazione inclinazione
del tavolo
45°/0°/45°
Profondità di perfora-
zione
50 mm
Diametro colonna 46 mm
Altezza 600 mm
Super cie di appoggio 290 x 190 mm
Peso 13,5 kg
Classe del laser II
Lunghezza d’onda del
laser
650 nm
Potenza laser < 1 mW
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 61029.
Livello di pressione acustica
L
pA
71 dB (A)
Incertezza K
pA
3 dB
Livello di potenza acustica
L
WA
84 dB (A)
Incertezza K
WA
3 dB
Portate cufe antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoria-
le delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN
61029.
Valore emissione vibrazioni ah = 1,6 m/s
2
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Il valore di emissione di vibrazioni indicato è stato
misurato secondo un metodo di prova normalizzato
e può variare a seconda del modo in cui l’elettrouten-
sile viene utilizzato e, in casi eccezionali, può essere
superiore al valore riportato.
Il valore di emissione di vibrazioni indicato può esse-
re usato per il confronto tra elettroutensili di marchi
diversi.
Il valore di emissione di vibrazioni può essere utiliz-
zato anche per una valutazione preliminare dei rischi.