4. PROCEDURA DI FUNZIONAMENTO
4.1 FUNZIONAMENTO DELL’UTENSILE RIF. FIGG. 1, 4, 5, 6
Piazzamento di un rivetto astrappo
• Assicurarsi che il raccogligambi (3) sia montato.
• Inserire il gambo del rivetto nel nasello (1a, b or c). Il sistema di aspirazione tratterrà il rivetto nel nasello.
• Posizionare l'utensile.
• Assicurarsi che il nasello si trovi ad angolo retto (90°) rispetto apezzo da lavorare.
• Tirare e tenere premuto il grilletto (6) nché il rivetto non è completamente ssato nell'applicazione.
• Una volta che il rivetto è stato ssato completamente, rilasciare il grilletto (6). L'utensile tornerà
automaticamente alla sua posizione iniziale. Il gambo del rivetto viene fatto cadere automaticamente nel
raccogligambi (3) dal sistema di aspirazione.
• Il raccogligambi deve essere svuotato prima che sia metà pieno.
ATTENZIONE – NON FORZARE L’INSERIMENTO DEL GAMBO ODEL CORPO DI UN RIVETTO. QUESTO
FATTO DANNEGGERÀ LA RIVETTATRICE OALL’APPLICAZIONE.
4.2 SVUOTAMENTO DEL RACCOGLIGAMBI RIF FIG. 1
ATTENZIONE – NON UTILIZZARE LA RIVETTATRICE QUANDO IL RACCOGLIGAMBI NON È INSERITO
• La rivettatrice è dotata di un raccogligambi (3) aconnessione e rilascio rapidi.
• Per rimuovere osostituire il raccogligambi è necessario farlo ruotare di 60°.
• Nel rimuovere il raccogligambi (3) dalla rivettatrice il sistema di aspirazione per la trattenuta del rivetto e
recupero del gambo viene disattivato in automatico.
• Quando il raccogligambi viene rimontato il sistema di aspirazione si riattiva.
5. MANUTENZIONE DELLA RIVETTATRICE
5.1 FREQUENZA DI MANUTENZIONE
Una regolare manutenzione deve essere eseguita da personale qualicato e un controllo completo eseguito
annualmente oogni 500.000 cicli, aseconda di quale si verica per primo.
SCOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE DELL'ARIA
ATTENZIONE - Non utilizzare solventi oaltri prodotti chimici aggressivi per pulire le parti non metalliche
dell’utensile. Questi prodotti chimici indeboliscono imateriali utilizzati per questi componenti.
5.2 TESTATA
Le testate devono essere sottoposte amanutenzione aintervalli settimanali oppure ogni 5000 cicli.
Conservare una scorta di tutti icomponenti interni della testata e dei naselli, in quando devono essere
sostituiti regolarmente.
• Scollegare l'alimentazione dell'aria
• Rimuovere la testata completa procedendo in ordine inverso rispetto alle procedura di installazione
descritta nel paragrafo 3.1.
• Ispezionare tutti icomponenti.
• Sostituire gli eventuali componenti usurati odanneggiati con componenti nuovi.
• In particolare, vericare lo stato di usura delle ganasce (1g).
• Pulire tutti icomponenti, applicare grasso al litio-molibdeno (07992-00020) sulle ganasce (1g)
el'alesaggio di conicità del guida-ganasce (1f).
• Riassemblare icomponenti seguendo le istruzioni di descritte nel paragrafo 3.2.
5.3 MANUTENZIONE GIORNALIERA
• Prima dell’uso controllare l’utensile, il tubo essibile e iraccordi per vericare che non vi siano perdite
d'aria e di olio. Se l’utensile è danneggiato, metterlo fuori servizio e sostituire icomponenti interessati con
componenti nuovi.
• Se non c'è nessun ltro sul regolatore di pressione, spurgare l'aria per eliminare la sporcizia ol’acqua
accumulata prima di collegare il tubo dell'aria all'utensile. Se è presente un ltro, spurgarlo.
• Vericare che la testata (1) sia adatta per il rivetto da piazzare e sia montata correttamente.
• Controllare che la corsa del pistone della rivettatrice soddis il valore minimo specicato (vedere il
paragrafo 2.1).
• Il raccogligambi (3) deve essere inserito nella rivettatrice.
• Controllare che la camera d’aria sia ssata completamente al corpo della rivettatrice.
5.4 MANUTENZIONE SETTIMANALE
• Controllare l’utensile, il tubo essibile e iraccordi per vericare che non vi siano perdite d'aria e di olio.
Se l’utensile è danneggiato, metterlo fuori servizio e sostituire icomponenti interessati con componenti
nuovi.
Per istruzioni complete su manutenzione, risoluzione dei problemi e assistenza consultare il Manuale di
manutenzione
n. 07900-09408 per il modello XT1 e n. 07900-09409 per il modello XT2.
Per iDati di sicurezza relativi al grasso e al'olio utilizzati in questo utensile consultare il Manuale di
manutenzione
n. 07900-09408 per il modello XT1 e n. 07900-09409 per il modello XT2.