155
DEENFRNLESPTNOSVFIDAPLSLSKTR IT
0478 111 9953 B - IT
14.13 Rimessaggio e sosta prolungata 
(pausa invernale)
Conservare l'apparecchio in un locale 
asciutto, chiuso e con poca polvere. 
Assicurarsi che l'apparecchio sia 
conservato fuori dalla portata dei bambini.
Prima del rimessaggio, eliminare eventuali 
guasti. L'apparecchio deve sempre essere 
in uno stato di funzionamento perfetto.
Svuotare il serbatoio del carburate e il 
carburatore prima del rimessaggio (p. es. 
lasciando girare il motore al minimo finché 
non si esaurisce il carburante).
Se l'apparecchio dovesse rimanere fermo 
per molto tempo (pausa invernale), 
attenersi ai seguenti punti:
● Pulire accuratamente tutti i componenti 
esterni dell'apparecchio.
● Lubrificare o ingrassare bene tutti i 
componenti mobili.
● Svitare la candela di accensione 
(vedere le istruzioni per l'uso del motore 
a combustione) e versare circa 3 cm³ di 
olio motore attraverso l'apertura della 
candela di accensione nel motore a 
combustione. Far girare alcune volte il 
motore a combustione senza candela di 
accensione (tirare il cavo di 
avviamento).
● Avvitare nuovamente la candela di 
accensione (vedere le istruzioni per 
l'uso del motore a combustione).
● Eseguire un cambio dell'olio (vedere le 
istruzioni per l'uso del motore a 
combustione).
RM 650 VE:
● Rimuovere l'accumulatore e 
conservarlo separatamente rispetto 
all'apparecchio in un luogo asciutto e 
privo di polvere e gelo e fuori dalla 
portata di bambini e di persone non 
addette ai lavori.
● Prima dell'inizio della stagione caricare 
completamente l'accumulatore. ( 9.5)
15.1 Trasporto
Trasporto dell'apparecchio:
● Sollevare esclusivamente l'apparecchio 
sull'impugnatura per il trasporto (1) e 
sul manubrio (2). Accertarsi sempre 
che la distanza tra la lama e il corpo, in 
particolare i piedi e le gambe, sia 
sufficiente.
Ancoraggio dell'apparecchio:
● Fissare il dispositivo su un pianale di 
carico mediante appositi mezzi di 
ancoraggio e trasportarlo 
esclusivamente in verticale sulle 4 
ruote.
● Fissare le corde o cinghie alla console 
manubrio (3) oppure alla scocca (4).
L'erba tagliata non va eliminata 
nella spazzatura, ma usata per 
effettuare il compostaggio.
Gli imballaggi, l'attrezzo e gli 
accessori sono prodotti con materiali 
riciclabili e come tali devono essere 
smaltiti.
Lo smaltimento differenziato ed ecologico 
dei residui di materiale favorisce il 
riciclaggio di sostanze riciclabili. Per 
questo motivo l'attrezzo, al termine della 
sua durata operativa, deve essere 
consegnato a un centro di raccolta di 
materiali riciclabili. Uno smaltimento non 
appropriato può danneggiare la salute e 
inquinare l'ambiente. Per lo smaltimento 
attenersi alle indicazioni riportate al 
capitolo "Smaltimento". ( 5.10)
Rivolgersi a un centro di riciclaggio o al 
proprio rivenditore per ottenere le corrette 
modalità di smaltimento di tali prodotti di 
scarto.
Pericolo d’incendio!
Tenere lontano il cappuccio 
candela di accensione dal foro 
della candela di accensione in 
quanto sussiste il pericolo 
d'incendio.
15. Trasporto
Pericolo di lesioni!
Prima del trasporto leggere 
attentamente il capitolo "Per la 
vostra sicurezza". ( 5.)
Durante il trasporto, indossare 
sempre appositi indumenti di 
protezione (scarpe di sicurezza, 
guanti da lavoro robusti).
Prima del sollevamento o del 
trasporto scollegare sempre il 
cappuccio candela di accensione. 
Per motivi di sicurezza STIHL 
consiglia di sollevare o trasportare 
l'apparecchio solo con l'aiuto di una 
seconda persona. 
Prima di sollevare l'apparecchio, 
considerarne il peso indicato nel 
capitolo "Dati tecnici".
16. Tutela dell’ambiente