9
4.4 Composizione del Menu
Il menu Setup è adatto a personalizzare il Combi Scan
®
100 in armonia con le preferenze individuali o con il
metodo di lavoro. Selezionando questo menu è possibile configurare la comunicazione con il computer host, la
stampante integrata e il formato di stampa compresi i risultati, la sensibilità dei diversi pad, ecc. Per prendere
familiarità con queste caratteristiche vedere il diagramma di flusso sottostante.
2004/01/01 12:12:25
MenuPrinc. Contr. Menu
Menu
Regol Modo Misura Mem.
Regolazione
Uscita Striscia Ora/Data
Regolazione Uscita Regolazione Striscia 01/01/2004 12:12:25
Stamp. Conness. Lingua Unita Striscia OK Selezione Display OK
4.4.1 Impostazioni di output
4.4.1.1 Impostazioni della stampante
Il Combi Scan
®
100 stampa automaticamente il risultato se la stampante è accesa. È possibile accendere o
spegnere la stampante dal sotto-menu Menu/Regol/Uscita/Stamp. scegliendo On oppure Off. Lo stato attuale
della stampante è mostrato nella prima riga dell’LCD. Per accettare lo stato desiderato della stampante
selezionare OK.
4.4.1.2 Impostazioni della porta seriale
Se si desidera fare un upload e raccogliere i dati in un database sul PC, è possibile connettere ad un computer il
Combi Scan
®
100 attraverso il cavo USB in dotazione. Per la comunicazione seriale il Combi Scan
®
100 offre
due protocolli: protocollo unidirezionale quando, ad un segnale di avvio, i risultati selezionati vengono trasmessi
con un flusso di dati al computer ricevente; oppure connessione Network con protocollo bidirezionale quando i
dati vengono trasmessi in blocco. Nel protocollo Network i blocchi i blocchi includono un indicatore capace di
segnalare se ci sono dei report associati al numero di sequenza o all’ID paziente