EasyManua.ls Logo

Bosch CL3000iU W 35 E - Collegamento Delle Linee del Refrigerante Allunità Interna E Allunità Esterna; Collegamento Delle Tubazioni; Collegamento Dello Scarico Condensa Allunità Interna; Controllo Della Tenuta Ermetica E Riempimento Dellimpianto

Bosch CL3000iU W 35 E
272 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Installazione
Climate 3000i 6721823680 (2022/10)
118
3.4 Collegamento delle tubazioni
3.4.1 Collegamento delle linee del refrigerante all'unità interna e
all'unità esterna
ATTENZIONE
Fuoriuscita di refrigerante dai collegamenti non a tenuta ermetica
L'esecuzione non a regola d'arte dei collegamenti delle tubazioni può
avere come conseguenza la fuoriuscita di refrigerante. I collegamenti
meccanici riutilizzabili e gli attacchi a cartella non sono consentiti in
ambienti interni.
Serrare gli attacchi a cartella solo una volta.
Dopo lo smontaggio è sempre necessario fare nuovi attacchi a cartella.
I tubi di rame sono disponibili in misure metriche e in pollici, ma le filet-
tature dei dadi svasati sono uguali. I raccordi svasati filettati sull'unità
interna ed esterna sono per misure in pollici.
In caso di utilizzo di tubi di rame metrici, sostituire i dadi svasati con
altri dadi di diametro adatto ( tab. 7).
Determinare il diametro e la lunghezza del tubo ( pag. 116).
Tagliare il tubo a misura con un tagliatubi ( fig. 11).
Sbavare internamente le estremità dei tubi e far fuoriuscire i trucioli
picchiettando il tubo.
Calzare il dado sul tubo.
Con una cartellatrice, svasare il tubo alla misura riportata in tab. 7.
Deve essere possibile far scorrere il dado sul bordo, ma non oltre.
Collegare il tubo e serrare la connessione giuntata alla coppia di ser-
raggio riportata in tab. 7.
Ripetere le operazioni sopra descritte per il secondo tubo.
AVVISO
Rendimento ridotto per trasferimento di calore tra le tubazioni del
refrigerante
Isolare termicamente tra loro le tubazioni del refrigerante.
Applicare l'isolamento dei tubi e fissarlo.
Tab. 7 Dati caratteristici dei collegamenti delle tubazioni
3.4.2 Collegamento dello scarico condensa all'unità interna
La vaschetta di raccolta della condensa dell'unità interna è dotata di due
collegamenti. Su questi collegamenti vengono montati in fabbrica un
tubo flessibile per scarico condensa e un tappo, che possono essere
invertiti ( fig. 10).
Posare il tubo flessibile per scarico condensa con la corretta pendenza.
3.4.3 Controllo della tenuta ermetica e riempimento
dell'impianto
Controllo della tenuta ermetica
Per il controllo di tenuta osservare le disposizioni nazionali e locali.
Rimuovere i tappi delle tre valvole ( fig. 18, [1], [2] e [3]).
Collegare l'aprivalvole schrader [6] e il manometro [4] alla valvola
schrader [1].
Avvitare l'aprivalvole schrader e aprire la valvola schrader [1].
Lasciare chiuse le valvole [2] e [3] e riempire l'impianto di azoto
finché la pressione non supera del 10 % la pressione d'esercizio
massima ( pag.123).
Dopo 10 minuti, controllare che la pressione sia rimasta invariata.
Scaricare l'azoto fino a raggiungere la pressione d'esercizio massima.
Dopo almeno 1 h, controllare che la pressione sia rimasta invariata.
Scaricare l'azoto.
Riempimento dell'impianto
AVVISO
Disfunzione in caso di refrigerante errato
L'unità esterna viene riempita in fabbrica con il refrigerante R32.
Per eventuali rabbocchi, utilizzare sempre lo stesso tipo di refrigerante.
Non mescolare tipi di refrigerante diversi.
Fare il vuoto nell'impianto con una pompa a vuoto (
fig.
18
, [5]) ed
essiccare finché non si raggiungono circa −1 bar (o circa 500 micron).
Aprire la valvola superiore [3] (lato liquido).
Controllare con il manometro [4] se il flusso è libero.
Aprire la valvola inferiore [2] (lato gas).
Il refrigerante si distribuisce nell'impianto.
Al termine controllare le condizioni di pressione.
Svitare l'aprivalvole schrader [6] e chiudere la valvola schrader [1].
Rimuovere la pompa a vuoto, il manometro e l'aprivalvole schrader.
Applicare di nuovo i tappi delle valvole.
Applicare di nuovo il pannello protettivo dei tronchetti di collega-
mento sull'unità esterna.
Diametro esterno
tubo Ø [mm]
Coppia di serraggio [Nm] Diametro dell'apertura
svasata (A) [mm]
Estremità svasata del tubo Filettatura del dado
svasato preassemblato
6,35 (1/4") 18-20 8,4-8,7 3/8"
9,53 (3/8") 32-39 13,2-13,5 3/8"
12,7 (1/2") 49-59 16,2-16,5 5/8"
15,9 (5/8") 57-71 19,2-19,7 3/4"
R0.4~0.8
A
45°± 2
90°± 4

Table of Contents

Related product manuals