17
TARGHETTE DI IDENTIFICAZIONE E DI AVVERTENZA
ATTENZIONE
• Se durante l’uso una o più targhette dovessero deteriorarsi, rivolgersi al Fabbricante o ad un
TECNICO
SPECIALIZZATO
per il loro ripristino.
a) Targhetta di identicazione kit carrello.
La targhetta di identicazione(6) riporta il modello del kit carrello, l’anno di costruzione e le principali
caratteristiche tecniche.
E’ localizzata sulla base g. 7 (CRRC 51 ECO sul telaio g. 8).
b) Targhetta di identicazione modulo CBM.
La targhetta di identicazione modulo CBM riporta il modello del modulo, il numero di serie, le principali
caratteristiche tecniche e l’anno di costruzione. È localizzata su un lato del modulo (fronte cisterna) in prossimità
dell’ingresso del tubo di alimentazione.
c)
Targhetta CE dati tecnici macchina
.
La targhetta CE(29) riporta il modello del carrello, l’anno di costruzione e le principali caratteristiche tecniche,
tra cui peso a vuoto, capacità della cisterna ed il peso a pieno carico. Deve essere applicata su una parte ben
visibile della base (9) (CRRC 51 ECO sul telaio g. 8) a cura del
TECNICO SPECIALIZZATO
.
d) Targhetta di avvertenza.
La targhetta di avvertenza(11) richiama l’attenzione su alcuni pericoli che possono scaturire nell’utilizzo
della macchina. È localizzata sulla cisterna(14). Il signicato dei pittogrammi utilizzati è riportato nella tabella
seguente:
a.
Vietato fumare
h.
Prodotti tossici
b.
Leggere il manuale d’istruzione
i.
Prodotti corrosivi
c.
Non sostare nel raggio d’azione della macchina
l.
Dopo ogni utilizzo, lavarsi le mani
d.
Non scaricare riuti nell’ambiente
m.
Usare i guanti
e.
Non rimuovere i dispositivi di sicurezza
n.
Usare maschera di protezione
f.
Vietato pulire e lubricare quando in funzione
o.
Usare protettori dell’udito
g.
Non bere! Acqua non potabile
p.
Usare indumenti protettivi
e) Simbolo .
Questo apparecchio è contrassegnato dal simbolo della raccolta dierenziata relativa allo smaltimento di
materiale elettrico ed elettronico(RAEE).
Ciò signica che questo prodotto deve essere portato presso un centro di raccolta dierenziata conformemente
alla Direttiva Europea 2002/96/CE, in modo tale da potere essere riciclato o smantellato così da ridurne
l’eventuale impatto sull’ambiente.
Per ulteriori informazioni in proposito si consiglia di rivolgersi alla propria amministrazione locale o regionale.
I prodotti elettronici che non sono oggetto di una raccolta dierenziata sono potenzialmente nocivi per
l’ambiente e la salute umana a causa della presenza di sostanze pericolose.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
a) Pressostato.
È un dispositivo, opportunamente tarato dal Fabbricante, che permette di limitare la massima pressione
di lavoro, impedendo l’insorgere di pressioni pericolose, quando si chiude la mandata o quando si cerca di
impostare valori di pressione al di sopra di quelli massimi consentiti.
ATTENZIONE
• Il pressostato viene tarato dal Fabbricante della motopompa.
Non intervenire mai su di esso per
alterarne la taratura
.
IT