24
• Attenersi anche ad eventuali disposizioni legislative, emanate dalle autorità locali e/o nazionali del paese
in cui opera la macchina, che prevedono ispezioni periodiche programmate.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Per la manutenzione ordinaria attenersi a quanto riportato nella tabella seguente.
INTERVALLO DI MANUTENZIONE INTERVENTO
Ad ogni uso. • Controllo ed eventuale pulizia ltro di aspirazione, ltro di riempimento
ed ugello. La pulizia dell’ugello non deve essere eseguita con oggetti duri
ed appuntiti.
• Controllo delle tubazioni alta pressione, lancia, serraggio fascette e raccordi.
Qualora uno o più particolari risultassero danneggiati, non utilizzare
assolutamente la macchina e rivolgersi ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
.
Ogni 50 ore. • Verica integrità circuito di aspirazione.
• Verica del ssaggio del modulo CBM alla struttura della macchina.
Qualora risultasse precario, non utilizzare assolutamente la macchina e
rivolgersi ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
(*).
(*) Il controllo deve essere più frequente se la macchina lavora in presenza di forti vibrazioni.
PULIZIA FILTRI
ATTENZIONE
• I liquidi provenienti dallo svuotamento e dal risciacquo dei ltri debbono essere raccolti in appositi
contenitori e riutilizzati nei successivi trattamenti od adeguatamente smaltiti presso i centri di raccolta
dierenziata e comunque in ottemperanza alle disposizioni legislative del paese in cui opera la macchina.
• Non eseguire la pulizia dei ltri in prossimità di corsi d’acqua, pozzi, sorgenti e fossi.
• Filtri e cartucce ltranti sostituite devono essere adeguatamente smaltite e non disperse nell’ambiente.
Per la pulizia del ltro di riempimento(16), procedere come segue:
- ruotare il coperchio(2) in senso antiorario e rimuoverlo;
- estrarre il ltro e procedere alla sua pulizia; in caso di sporco particolarmente ostinato, sostituire il ltro
(da 16x20 mesh), rivolgendosi ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
per il corretto ricambio da utilizzare;
- riposizionare il ltro e richiudere, ruotando il coperchio(2) in senso orario senza forzare.
Per la pulizia del ltro di aspirazione(5), procedere come segue:
CRRC 81 ECO - CRRC 120 ECO
- premere il pomello(24) e ruotarlo in senso antiorario per ottenerne lo sblocco;
- estrarre il pomello(24): la valvola di cui è dotato il ltro impedisce la fuoriuscita del liquido contenuto in
cisterna, ad eccezione della piccola quantità di uido presente all’interno del corpo ltro;
- ruotare la ghiera(25) in senso antiorario no al suo completo svitamento;
- estrarre la cartuccia ltrante e procedere alla sua pulizia; in caso di sporco particolarmente ostinato,
sostituire la cartuccia (da 50mesh), rivolgendosi ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
per il corretto ricambio
da utilizzare;
- riposizionare la cartuccia e richiudere il ltro ruotando a fondo, in senso orario, la ghiera(25);
- reinserire il pomello(24) e mantenendolo premuto, ruotarlo in senso orario no alla posizione di blocco.
CRRC 51 ECO
- ruotare la ghiera in senso antiorario no al suo completo svitamento;
- estrarre la cartuccia ltrante e procedere alla sua pulizia; in caso di sporco particolarmente ostinato,
sostituire la cartuccia (da 32 mesh), rivolgendosi ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
per il corretto ricambio
da utilizzare;
- riposizionare la cartuccia e richiudere il ltro ruotando a fondo, in senso orario, la ghiera;