EasyManua.ls Logo

Fagor EVOconcept CCO-120DCW - Collegamento Idraulico

Fagor EVOconcept CCO-120DCW
156 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
113
Questa macchina ha un'impostazione di tensione, amperaggio e connessione corrispondente a quella
prevista nella targa di immatricolazione. Inoltre, le caratteristiche di connessione possono essere viste sulla
Fig. 9 e la tabella Tab. 1.
Per realizzare la connessione elettrica, smontare il coperchio superiore che protegge il quadro elettrico per
accedere alla morsettiera di connessione PS (Fig. 3/Fig. 4). Inoltre si consiglia di smontare il coperchio
verticale posteriore di protezione per consentire l'inserimento di cavi.
Innanzitutto è necessario montare l'interruttore generale IG (Fig. 3/Fig. 4) sulla posizione OFF per estrarre
il coperchio. Di seguito, togliere le viti di fissaggio e smontare il coperchio.
IG, Fig. 3/Fig. 4
Innanzitutto inserire il cavo di alimentazione attraverso il premistoppa SR (Fig. 3/Fig. 4) e collegare alla
blocco di connessione PS (Fig. 3/Fig. 4) così come indica la Fig. 9 e la tabella Tab. 1.
Il cavo di alimentazione deve essere fissato utilizzando il premistoppa SR (Fig. 3/Fig. 4).
In questo momento può essere realizzata anche la connessione elettrica per i dosatori di
detergente/brillantante e/o del micro di fine corsa (consultare il capitolo corrispondente).
L'apparecchio per difetto è stato configurato con riscaldamento alternato (Fig. 10), se è necessario
configurarlo come riscaldamento simultaneo (riscaldamento simultaneo della caldaia e del serbatoio di
lavaggio) può essere necessario eseguire la modifica mostrata nella Fig. 11 (caratteristiche di connessione
nella Fig. 9 e la tabella Tab. 1) (consultare il capitolo corrispondente).
Dopo aver realizzato l'impianto elettrico, sarà necessario montare e fissare i coperchi.
4.4 Collegamento idraulico
Prima della connessione della macchina alla rete elettrica, sarà necessario eseguire un analisi dell'acqua,
la quale deve soddisfare i seguenti requisiti:
pH:
6,5 7,5
Durezza totale
dell'acqua:
5 10 fH (Grado francese)
Impurità:
Ø < 0,08 mm
3,5 7 eH (Grado inglese)
Cloruri:
max. 150 mg/l
2,8 5,6 ºdH (Grado tedesco)
Cl:
0,2 0,5 mg/l
50 100 mg CaCO3/l
Conduttività:
400 1.000 µS/cm
Se la qualità dell'acqua non soddisfa i requisiti di cui sopra, sarà necessario contattare un operatore in
grado di consigliare circa i sistemi di trattamento dell'acqua necessari per adeguare l'acqua e che possa
offrirle una soluzione.
Se la durezza dell'acqua è superiore a quella indicata, sarà necessario installare un'unità decalcificante per
evitare un eccessivo accumulo di calcare nella macchina e raggiungere degli ottimi risultati di pulizia e
asciugatura.
Oltre alla qualità dell'acqua, sarà necessario verificare la pressione dell'acqua della rete, poiché
quest'apparecchio è molto importante per il corretto funzionamento della macchina. La pressione dinamica
d'ingresso dell'acqua deve essere mantenuta tra i valori indicati nella seguente tabella.
PRESSIONE DINAMICA INGRESSO DELL'ACQUA
Min.
200 kPa
2 bar
2 kg/cm
2
29 psi
Max.
400 kPa
4 bar
4,1 kg/cm
2
58 psi
Se la pressione di rete è superiore a quella raccomandata è necessario montare un riduttore di pressione
(Fig. 6). Altrimenti deve essere attivata nello stesso modo come nella Fig. 6 ma senza il riduttore di
pressione.

Table of Contents

Related product manuals