6.1 Pulizia dell’apparecchio
L'apparecchio è stato costruito in acciaio inossidabile di alta qualità. Tuttavia, in determinate condizioni
potrebbe apparire la corrosione.
Per conservare le superfici in acciaio inossidabile sempre prive di corrosione, devono essere utilizzati solo
prodotti di pulizia adeguati per la pulizia di lavastoviglie industriali nelle dosi adeguate.
Non utilizzare mai prodotti abrasivi, corrosivi, acidi, solventi o detergenti a base di CLORO/IPOCLORITO.
Per evitare di danneggiare l'apparecchio, non eccedere nelle dosi e dopo la pulizia risciacquare con acqua.
No utilizzare strofinacci o altri materiali abrasivi per la pulizia.
ATTENZIONE: Non utilizzare getti d'acqua, pulitori a pressione o pulitori a vapore per pulire la macchina o
l'ambiente circostante, poiché potrebbero danneggiare l'apparecchio e comporterebbe la perdita della
garanzia.
Dopo lo spegnimento e svuotamento della macchina attendere circa 10 minuti per consentire il raffreddamento
della zona interna. Attenzione, l'elemento riscaldante della vasca può ancora essere caldo.
Sollevare la porta e controllare che è fissata tramite il sistema di fissaggio della porta.
Togliere le tende e pulirle sotto un forte getto d'acqua con una spazzola di nylon.
Togliere i vassoi e i filtri e pulirli sotto un forte getto d'acqua con una spazzola di nylon.
Togliere i bracci di lavaggio superiori e inferiori e pulire accuratamente i bracci e gli ugelli. Risciacquare con
acqua.
Pulire i fori degli ugelli dei bracci di risciacquo con una spilla.
Pulire minuziosamente la vasca; i rifiuti alimentari attaccati alla vasca e all'elemento riscaldante devono essere
eliminati con una spazzola. All'interno della macchina può essere utilizzato un tubo con acqua a pressione
della rete, facendo attenzione a non bagnare l'esterno.
Pulire le superfici esterne dell'apparecchio quando questo è freddo con una spugna o panno umido (non
bagnato) e prodotti non abrasivi speciali per l'acciaio inossidabile. NON UTILIZZARE GETTI D'ACQUA
Montare di nuovo tutti i pezzi nel luogo corrispondente a ciascuno.
Mantenere la porta aperta per agevolare l'asciugatura dell'interno della macchina ed evitare i cattivi odori
quando non è in uso.
Se l'acqua utilizzata è eccessivamente dura e non si utilizza il corretto trattamento dell'acqua, sulle superfici
e nelle zone interne può accumularsi del calcare, e incidere sui risultati di lavaggio.
I segni lasciati da un'acqua eccessivamente dura sono:
• Macchie bianche sulle stoviglie.
• Stoviglie sporche anche dopo il lavaggio.
• Accumulazione di calcare sulle superfici dell'apparecchio.
Danni causati dal calcare che non sono coperti dalla garanzia.