EasyManuals Logo

Flyer C SERIES User Manual

Flyer C SERIES
Go to English
275 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #101 background imageLoading...
Page #101 background image
99
IT
eventuali danni, usura, fragilità, presenza di
corpi estranei sui pneumatici e la sufciente
profondità del battistrada;
il diametro ed eventuali danni alle ruote por
-
tanti;
la posizione sicura delle ruote portanti e il s
-
saggio corretto di dadi, sganci rapidi e assi a
rilascio rapido.
il funzionamento e la posizione sicura degli
elementi di commutazione;
tutti gli sganci rapidi e gli assi a rilascio rapido
(anche dopo una breve sosta incustodita), la
posizione sicura di viti e dadi;
eventuali danni, deformazioni, crepe o rotture
di telaio e forcella;
funzionamento e posizione sicura degli ele
-
menti di sospensione;
posizione corretta e sicura di manubrio, avan
-
corpo, reggisella e sella;
stato di carica della batteria;
posizione corretta e sicura della batteria.
Non intraprendere la guida se non si è
sicuri che la propria FLYER e-bike sia in
condizioni tecniche perfette.. Far prima
controllare il veicolo ed eseguire la ma
-
nutenzione necessaria dal rivenditore
specializzato FLYER! Soprattutto se si
fa un uso intensivo del veicolo (per uso
sportivo o quotidiano), consigliamo di
eseguire dei controlli regolari presso il
vostro rivenditore specializzato FLYER. I
contenuti e gli intervalli dei controlli sono
disponibili al cap. 23. Tutti i componenti
della FLYER sono importanti per la sicu
-
rezza e presentano una specica dura-
ta. Un periodo superiore a quello stimato
può causare un errore imprevisto dei
componenti. Ciò può comportare cadute
e lesioni gravi.
Come avviene per tutti i componenti
meccanici, il veicolo è soggetto ad usura
e ad elevate sollecitazioni. Diversi mate
-
riali e componenti possono reagire in
modo diverso all’usura o all’affaticamen
-
to dovuto alla sollecitazione. Se viene
superata la durata di un componente,
questo potrebbe guastarsi improvvisa
-
mente o causare lesioni al conducente.
Qualsiasi tipo di crepa, grafo o variazio
-
ne di colore nelle aree soggette a forti
sollecitazioni segnalano il raggiungi
-
mento della massima del componente e
la necessità di sostituirlo.
In seguito ad una caduta o ad un rove-
sciamento della sua FLYER, è assoluta-
mente necessario un controllo presso un
rivenditore specializzato FLYER!
Tanti componenti non possono essere
orientati nuovamente in modo sicuro e
altri possono accusare danni non rico
-
noscibili!
Portare con un lucchetto ad arco o a
catena per poter assicurare la FLYER ad
un oggetto sso al momento del par
-
cheggio. Se necessario, legare separa-
tamente i componenti ssati con sgancio
rapido (es. la ruota anteriore). In questo
modo è possibile prevenire il furto di
queste parti.
10. Dopo una caduta
Dopo una caduta, far controllare da un rivenditore
specializzato FLYER eventuali modiche, danni,
posizione sicura e funzionamento corretto del
veicolo e di tutti i componenti. Possono essere
presenti ammaccature o crepe sul telaio o sulla
forcella, componenti piegate o parti spostate o
distorte, come manubrio e sella. La verica del
rivenditore specializzato FLYER deve includere in
particolare i seguenti punti:
Verica esatta di telaio e forcella. Guardando
da diversi angoli sulla supercie, è possibile
riconoscere eventuali deformazioni.
Sella, reggisella, avancorpo e manubrio si
trovano in posizione corretta? Se non fosse
questo il caso, NON muovere il componente
dalla posizione assunta, senza prima svitare
le viti presenti. Osservare sempre la coppia di
serraggio prescritta. Tutte le informazioni e i
relativi valori sono disponibili al cap. 24.2, nella
sezione “Sganci rapidi" (cap. 11.1).
Vericare che le due ruote siano in posizione
corretta e sicura nel telaio e nella forcella, p.es.
che girino senza intoppi, che il cerchio sia dritto
e non abbia subito ammaccature a causa dei
freni. I pneumatici non devono toccare i freni.
In caso di biciclette con freni a disco, far con
-
trollare ad un esperto che la ruota giri senza
problemi nella distanza tra telaio o forcella e
pneumatico.
Vericare il pieno funzionamento dei due freni.
Non riprendere la guida senza aver prima veri
-
cato che la catena sia incastrata correttamen-
te tra pignone e cremagliera. La catena deve
scorrere liberamente attraverso gli ingranaggi.
Se, nel ripartire, la catena si spostasse dall’in
-
granaggio, ne potrebbero conseguire cadute e
lesioni gravi.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Flyer C SERIES and is the answer not in the manual?

Flyer C SERIES Specifications

General IconGeneral
BrandFlyer
ModelC SERIES
CategoryScooter
LanguageEnglish

Related product manuals