126
Dopo ogni tragitto – Conducente FLYER
• Pulizia dell’e-bike FLYER
• Controllo visivo di eventuali crepe o danni pre
-
senti su telaio e componenti
• Vericare eventuali danni, usura, fragilità, la
presenza di corpi estranei sui pneumatici e la
sufciente profondità del battistrada
• Vericare l’usura e il diametro dei cerchi
• Controllare la tensione dei raggi
• Se necessario, pulire la catena e la corona
dentata e oliarle con un olio apposito approva
-
to dal produttore
• Se necessario, pulire i dischi con un prodotto
apposito di pulizia approvato dal produttore
• Se necessario, pulire tutti i cuscinetti e ingras
-
sarli con un grasso apposito approvato dal
produttore
• Se necessario, pulire gli elementi di sospen
-
sione e lubricarli con un lubricante originale
del produttore
• Se necessario, pulire tutte le parti mobili per
cui è prevista una lubricazione (in particolare
sganci rapidi, assi a rilascio rapido e snodi) e
ingrassarli con un lubricante apposito appro
-
vato dal produttore
Farsi istruire dal proprio rivenditore specializzato
FLYER in merito.
Dopo ogni viaggio in presenza di pioggia,
neve o umidità
(oltre ai punti “Dopo ogni tragitto”)
Conducente FLYER
• Pulire la catena e oliarla con un lubricante ap
-
posito approvato dal produttore
• Pulire i freni
• Pulire il cambio
• Vericare che tutti i componenti siano sufcien
-
temente lubricati
Farsi istruire dal proprio rivenditore specializzato
FLYER in merito.
Ogni mese – Conducente della FLYER
Vericare che viti, dadi, assi a rilascio rapido e
sganci rapidi siano ben ssati
Ogni anno oppure ogni 1000 km percorsi, a
seconda di cosa si verichi prima
Rivenditore specializzato FLYER
• Lubricazione di tutte le parti mobili per cui è
prevista una lubricazione (eccetto le superci
frenanti)
• Controllo visivo di eventuali crepe o danni
presenti su telaio e componenti
• Riparare danni alla vernice
• Sostituire la parti che presentano ruggine
• Trattamento di protezione di tutte le parti di me
-
tallo nudo (tranne le superci frenanti) contro la
corrosione (ruggine)
• Sostituire le parti difettose o danneggiate
• Controllare le ruote portanti e, se necessario,
centrarle
• Vericare la tensione dei raggi
• Controllare lo stato di usura e pulire catena/
pignone/corona dentata
• Oliare la catena con un lubricante adeguato
• Controllare lo stato di usura dei cerchi
• Controllare lo stato di usura di pattini frenanti
• Vericare che viti, dadi, assi a rilascio rapido e
sganci rapidi siano ben ssati
• Controllare il sistema frenante e gli assi a rila
-
scio rapido e, all’occorrenza, regolarlo o sosti-
tuire le parti necessarie
• Controllare il cambio e, all’occorrenza, regolar
-
lo o sostituire le parti necessarie
• Controllare i mozzi
• Controllare la serie sterzo
• Controllare i pedali
Utilizzare solo prodotti per la pulizia e
lubricanti consigliati o approvati dal
produttore dei componenti.
Attenzione, non tutti i lubricanti e pro-
dotti di pulizia sono adatti alla sua
FLYER. L’utilizzo di lubricanti e prodotti
di pulizia non adatti può causare danni e
ridurre l’efcienza della sua FLYER.
Evitare il contatto di prodotti per la puli-
zia o oli su pattini, dischi o sulle superci
frenanti dei cerchi, in quanto potrebbero
compromettere l’efcienza del freno.
23.1 Lavori di manutenzione e so-
stituzione di parti usurabili
Per la sostituzione dei componenti, uti-
lizzare sono pezzi di ricambio originali.
Anche le parti usurate possono essere
sostituite sono con componenti identici
originali.
L’utilizzo di parti non originali comporta la
decadenza della garanzia legale e/o con
-
venzionale del produttore. Vi è inoltre un
maggiore rischio di incidenti o cadute.