108
Per il montaggio corretto e sicuro di deragliatori,
cambi nel mozzo e deragliatori e cambi nel mozzo
combinati, leggere le istruzioni del produttore.
Serrare tutte le viti con la coppia di ser-
raggio indicata. Altrimenti si rischia di
spanare le viti e di allentare i componenti.
• Appendere il cavo del freno, ssarlo o chiudere
lo sgancio rapido del freno.
• Vericare che le pastiglie aderiscano alle su
-
perci del freno.
• Fissare il braccio del freno in modo sicuro.
• Effettuare una prova del freno.
13. Cambi della
bicicletta
Con il cambio di marcia è possibile regolare l’uso
della forza necessaria o la velocità da raggiunge
-
re. Nelle marce inferiori e più leggere è possibile
guidare più facilmente sui pendii, riducendo le
sollecitazioni siche. Nelle marce superiori e più
pesanti, è possibile raggiungere velocità maggiori
e guidare con una frequenza di pedalata minore.
Anche ai ciclisti esperti è consigliato far-
si istruire bene da un rivenditore specia-
lizzato FLYER sul controllo e sulle parti-
colarità del cambio dell’e-bike. Fare
pratica su un terreno tranquillo e sicuro!
Per chiarimenti sul montaggio, la manutenzione,
la regolazione e il controllo, contattare il proprio
rivenditore specializzato FLYER. Leggere anche
le istruzioni disponibili sul sito web del rispettivo
produttore.
Nonostante il cambio regolato perfetta-
mente della catena, se la catena scorre
in obliquo possono svilupparsi dei rumo
-
ri. Questi sono normali e non comporta-
no danni ai componenti di commutazioni.
Non pedalare all’indietro durante il cam-
bio di marcia, poché questo potrebbe al
danneggiare il cambio.
L’utilizzo di componenti di cambio errati,
regolati male o usurati è pericoloso e
può causare delle cadute. In casi di dub
-
bio, far eseguire da un rivenditore spe-
cializzato FLYER un controllo al cambio
e, se necessario, reimpostarlo.
Cambi elettronici
L’uso dei cambi elettronici può risultare
insolito. È perciò importante informarsi
in merito e farsi istruire nei dettagli dal
proprio rivenditore specializzato FLYER.