EasyManuals Logo

Flyer C SERIES User Manual

Flyer C SERIES
Go to English
275 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #108 background imageLoading...
Page #108 background image
106
12.2 Pneumatici e tubi
I pneumatici sono da considerarsi parti
usurabili. Controllare a distanze di tem
-
po regolari la profondità del battistrada,
la pressione e le condizioni della super
-
cie laterale del pneumatico e fare atten-
zione all’eventuale presenza di segni di
danneggiamenti o usura.
Durante il riempimento, non deve essere
superata la massima pressione del pneu
-
matico ammessa. Altrimenti può vericar-
si il rischio che il pneumatico scoppi.
Il pneumatico deve presentare almeno
la pressione minima indicata. In caso di
pressione troppo bassa, è possibile che
il pneumatico si allenti dal cerchio.
Sulla supercie laterale del pneumatico
sono presenti le indicazioni di pressione
dell’aria massima consentita e, di rego
-
la, anche di quella minima.
Sostituire un pneumatico solo con uno di
ricambio originale identico. Altrimenti le
caratteristiche di guida possono essere
modicate in maniera sfavorevole. Pos
-
sono pertanto vericarsi degli incidenti.
Sostituire le parti difettose solo con ri-
cambi originali.
Nella maggior parte delle
FLYER viene impiegata una
valvola automatica o valvola
Schrader. Con questa valvola è
possibile gonare i pneumatici
della propria FLYER e-bike nel
-
la maggior parte della stazioni
di rifornimento. Presso un ne
-
goziospecializzato è possibile
conoscere la pompa adeguata
alla valvola automatica. Sosti
-
tuire un tubo solo con uno di
ricambio originale identico.
12.3 Riparare una foratura
Una riparazione corretta e sicura di una foratura
richiede competenze speciche in materia di e-
bike e l’impiego di attrezzi specici. Far riparare
eventuali difetti tecnici e forature solo da un riven
-
ditore specializzato FLYER.
Riparare una foratura include lavori su
parti rilevanti per la sicurezza. Il montag
-
gio sbagliato di ruote portanti e freni può
causare gravi cadute e lesioni. Pertanto
sconsigliamo di riparare autonomamen
-
te una foratura. Far riparare eventuali
forature solo dal proprio rivenditore spe
-
cializzato FLYER.
Valvola Schrader o
valvola automatica
Se si desidera riparare autonomamente
una foratura, farsi istruire in maniera
approfondita dal proprio rivenditore spe-
cializzato FLYER ed eseguire il proces-
so di sostituzione della ruota e del pneu-
matico sotto la sua supervisione. Prima
di iniziare la sostituzione del pneumatico
o della ruota, prima della manutenzione
o della riparazione, è assolutamente ne
-
cessario spegnere il sistema e rimuove-
re la batteria.
Vi occorre la seguente attrezzatura:
leva di montaggio (plastica)
toppa
soluzione di gomma
carta vetrata
chiave a forcella (per biciclette senza sganci
liberi)
pompa d’aria
tubo di ricambio
Se la FLYER è dotata di un freno a cerchio
come V-Brake, procedere come segue per l’a
-
pertura del freno:
afferrare con una mano la ruota portante
premere i bracci del freno contro il cerchio
agganciare il cavo del freno o l’alloggiamento
su uno dei bracci del freno.
Nello smontaggio della ruota anteriore o
posteriore, accertarsi che la trazione del
cavo sia esposta.
In presenza di un freno idraulico al cerchio pro
-
cedere come segue per rimuovere il freno:
se sono presenti gli sganci rapidi del freno,
smontare l’unità frenante secondo le istruzioni
del produttore (vedi anche p. 113)
se non vi sono sganci rapidi del freno, far fuo
-
riuscire l’aria dai pneumatici.
Se la FLYER è dotata di un freno a disco, è pos
-
sibile rimuovere la ruota senza la necessità di
un’ulteriore preparazione.
Attenzione, al montaggio del disco: questo deve
essere inlato tra le pastiglie della pinza dei freni
e poi posizionato al centro senza alcun contatto.
Per i freni a contropedale, aprire la vite del brac
-
cio del freno sul montante della catena.
2. Smontare una ruota portante
Se la bicicletta dispone di sganci rapidi o assi a
rilascio rapido, aprirli.
Se la bicicletta presenta dadi esagonali, allen
-
tarli con la chiave combinata in senso antiorario.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Flyer C SERIES and is the answer not in the manual?

Flyer C SERIES Specifications

General IconGeneral
BrandFlyer
ModelC SERIES
CategoryScooter
LanguageEnglish

Related product manuals