16
Condizioni di funzionamento anomalo
- segnalazione di allarmi -
La presenza di un allarme viene segnalata sul display, che riporta il
codice relativo al tipo di anomalia. Se la condizione d’allarme per-
mane, il codice continuerà ad essere visualizzato.
XSegnalazione sul display
- possibile soluzione
X“LL”
il sensore di livello (se presente) rileva un basso livello di acqua. Sul
display appare la scritta “LL”.
- Ripristinare il livello d’acqua.
X“HI” Temperatura dell’acqua troppo alta.
NON ENTRARE IN ACQUA
La temperatura dell’acqua in vasca ha raggiunto o superato i 44 °C;
non è possibile attivare alcuna funzione.
- Se è presente, togliere la copertura dalla spa.
- Se l’eccessivo aumento di temperatura è dovuto all’irraggia-
mento solare, aggiungere acqua fredda nella spa.
Quando la temperatura è scesa sotto i 43 °C la spa dovrebbe at-
tivarsi automaticamente; se ciò non accade, togliere corrente e
contattare un Centro Assistenza autorizzato Jacuzzi®.
X“Fr” Temperatura dell’acqua troppo bassa.
La temperatura dell’acqua in vasca è scesa sotto i 9 °C. Tutte le fun-
zioni rimangono comunque attive.
- Attivare il riscaldatore.
Quando la temperatura supera i 10 °C il messaggio d’errore
scompare.
X“rPF” Sonda temperatura malfunzionante.
NON ENTRARE IN ACQUA
Non è possibile attivare alcuna funzione.
- Controllare la funzionalità della sonda di temperatura, o sosti-
tuirla.
AVVERTENZE
Assicurarsi che tutti gli utilizzatori siano a conoscenza di
come usare in modo sicuro la spa.
Va tenuto conto che la frequenza con cui vericare la qualità
dell’acqua dipende dalla frequenza d’utilizzo della spa.
Accertarsi che le sostanze chimiche siano quelle adatte per
l’uso nelle spa (minipiscine) e non quelle per piscine: il trat-
tamento dell’acqua in piscine e minipiscine è diverso.
ATTENZIONE
Solo le coperture “portanti” sono concepite per sostene-
re pesi (MAX 200 kg), ma non devono essere sottoposte
a sollecitazioni improvvise e violente (salti, ecc.).
Non sedersi, camminare o sdraiarsi sugli altri tipi di co-
perture (non portanti); non depositarvi oggetti.
ATTENZIONE
Leggere e seguire tutte le istruzioni relative all’uso e alle
modalità di conservazione dei prodotti chimici, attenen-
dosi scrupolosamente alle indicazioni del produttore ri-
portate sulla confezione.
Dopo l’aggiunta delle sostanze chimiche, va fatto funziona-
re il sistema ltrante per almeno 30 minuti, per assicurare la
completa diluizione nell’acqua.
Non eettuare mai la pulizia del ltro con la pompa in moto.
Spegnere prima l’interruttore generale.
Non avviare mai la pompa ed il riscaldatore se il livello
dell’acqua non è superiore a quello delle bocchette idromas-
saggio più alte.
Spegnere sempre l’interruttore generale quando la spa è
vuota.
Periodicamente, tramite il pulsante TEST, vericare l’e-
cienza dell’interruttore dierenziale installato a monte della
minipiscina.
Anche nel caso di assenza prolungata, si consiglia di svuotare la
spa, dato che lunghi periodi senza eettuare il trattamento dell’ac-
qua sono dannosi per la spa stessa.
ATTENZIONE
Prima di procedere allo svuotamento, assicurarsi che i
valori degli additivi chimici presenti nell’acqua non ri-
sultino essere al di fuori di quelli consentiti.
Nel dubbio, contattare le Autorità locali.
NON SCARICARE L’ACQUA IN UNA FOSSA SETTICA.