86
Italiano
Configurazione degli indirizzi IP con il pannello anteriore della stampante
Quanto segue é applicabile alle stampanti Kyocera Mita. Per le informazioni sulle regolazioni del
pannello anteriore delle copiatrici, riferirsi al manuale di istruzioni della copiatrice.
1. Premere il pulsante MENU (Modo). Se la prima riga del pannello con i LED non visualizza già
INTERFACE (Interfaccia), premere il tasto
∧
o
∨
fino a visualizzare tale voce.
2. Se la riga sotto INTERFACE (Interfaccia) non visualizza già OPTION (Opzione), premere il tasto
INVIO, quindi
∧
o
∨
fino a visualizzare tale voce e premere quindi INVIO.
3. Premere il tasto > per passare al sottomenu Option (Opzione). (Nota: alcuni modelli precedenti di
stampanti potrebbero non supportare la configurazione del pannello anteriore. Se non esiste un
sottomenu Option (Opzione) o non tutte le selezioni sono disponibili sul sottomenu, controllare i
requisiti firmware elencati nella sezione che segue).
4. Premere
∧
o
∨
fino a visualizzare TCP/IP. Premere il tasto > per passare al sottomenu TCP/IP
(accessibile solo se il protocollo TCP/IP è attivo [On]).
5. Premere
∧
o
∨
fino a visualizzare IP Address (Indirizzo IP). Premere il tasto INVIO per
visualizzare un cursore sotto l’ultima cifra dell’indirizzo IP.
6. Premere il tasto < o > per spostare il cursore sulla cifra che si desidera cambiare. Premere
∧
o
∨
per cambiare il valore di tale cifra.
7. Dopo aver impostato tutte le cifre come desiderato, premere il pulsante INVIO per accettare il
nuovo indirizzo.
8. Ripetere le fasi da 5 a 7 per la maschera della sottorete ed il gateway predefinito (indirizzo IP del
router). Se non si è sicuri quale sia la maschera della sottorete corretta ed il primo numero
nell’indirizzo IP IB-2x è compreso tra 192 e 254, usare come maschera della sottorete
255.255.255.0.
9. Al completamento di tutte le impostazioni per l’indirizzo IP, la maschera della sottorete ed il
gateway predefinito, premere il tasto < per tornare al sottomenu Option (Opzione) (viene
visualizzato TCP/IP).
Nota: si consiglia di disattivare i protocolli non in uso.
10. Opzionale: premere
∧
o
∨
per visualizzare il protocollo da disattivare (off), ad esempio EtherTalk.
Premere il tasto INVIO; accanto all’opzione di attivazione (on) appare un punto interrogativo (?).
Premere
∧
o
∨
per disattivare (off) il valore e premere INVIO per accettare il nuovo valore.
Ripetere la procedura per tutti i protocolli da disattivare (off).
11. Premere il tasto < per tornare al menu Interface (Interfaccia) (si visualizza Option [Opzione]).
12. Premere
∧
o
∨
fino a visualizzare Print Status Page (Stampa pagina di stato). Premere due volte
il tasto INVIO per stampare una pagina di stato e controllare le nuove impostazioni.
13. Al termine, premere il tasto MENU per uscire dal sistema di menu.