Condizioni di utilizzo per l'apparecchio
Utilizzare l'apparecchio solo all’interno di edifici.
Utilizzare l'apparecchio solo con le dotazioni e nel rispetto 
delle condizioni d'esercizio che sono descritte nei dati tecnici 
di questo manuale.
Non trasformare l'apparecchio o non apportarvi modifiche 
tecniche di propria iniziativa. Interventi di trasformazione o 
modifiche tecniche sull'apparecchio sono consentite solo 
previa autorizzazione scritta da parte di Sartorius.
Non esporre l'apparecchio nonché gli accessori forniti da 
Sartorius, a temperature estreme, vapori chimici aggressivi, 
umidità, urti, vibrazioni o forti campi elettromagnetici. 
Rispettare le condizioni ambientali. I cavi di collegamento tra 
gli apparecchi, nonché le guaine dei cavetti dei cablaggi 
interni sono in PVC. I prodotti chimici che corrodono questi 
materiali devono essere tenuti a debita distanza da questi 
cavi.
2.2  Qualificazione del personale
Questo manuale si rivolge ai destinatari elencati qui di 
seguito. Tutte le persone che lavorano con l'apparecchio 
devono possedere le conoscenze e competenze menzionate. 
Se tra le attività descritte in questo manuale non è indicata la 
qualificazione: le attività descritte sono rivolte agli operatori.  
La qualificazione richiesta sarà indicata nella descrizione 
dell'attività qualora delle singole attività debbano essere 
eseguite da altri destinatari oppure dal Sartorius Service.
Destinatari Conoscenze e competenze 
Operatore L'operatore conosce il modo di funzionamento 
dell'apparecchio e le procedure di lavoro corre-
late. Conosce i pericoli che possono insorgere 
lavorando con l'apparecchio ed è in grado di pre-
venirli.
L'operatore è stato istruito sul funzionamento 
dell'apparecchio. L'addestramento viene eseguito 
nell'ambito della messa in funzione e viene 
impartito dall'ingegnere aziendale / direttore di 
laboratorio oppure dal gestore dell'apparecchio. 
Ingegnere 
aziendale / 
direttore di 
laboratorio
L'ingegnere aziendale / direttore di laboratorio 
decide sull'utilizzo e sulla parametrizzazione 
dell'apparecchio. 
L'ingegnere aziendale / direttore di laboratorio è 
stato istruito sul funzionamento dell'apparec-
chio. L'addestramento viene eseguito nell'am-
bito della messa in funzione e viene impartito 
dal Sartorius Service oppure dal gestore.
Elettricista 
specializ-
zato
L'elettricista specializzato, in virtù della sua for-
mazione tecnica, know how ed esperienza, non-
ché della conoscenza delle regolamentazioni in 
materia, è in grado di valutare i lavori che gli 
sono affidati e di riconoscere i potenziali pericoli. 
Destinatari Conoscenze e competenze 
Gestore Il gestore dell'apparecchio è responsabile del 
rispetto delle norme di sicurezza e di preven-
zione e protezione sui luoghi di lavoro. 
Il gestore deve garantire che tutte le persone 
che lavorano con l'apparecchio abbiano accesso 
alle informazioni rilevanti e siano istruite su 
come lavorare con l'apparecchio. 
2.3  Importanza del manuale
Il mancato rispetto delle istruzioni contenute in questo 
manuale può avere conseguenze gravi, per es. pericolo per le 
persone dovuto a influssi elettrici, meccanici o chimici. 
 t Leggere attentamente e completamente il presente 
manuale prima di lavorare con l'apparecchio.
 t In caso di perdita del manuale, richiederne una copia 
oppure scaricare il manuale aggiornato dal nostro sito 
web: www.sartorius.com
 t Le informazioni contenute nel manuale devono essere 
messe a disposizione a tutte le persone che lavorano con 
l'apparecchio.
2.4  Stato ineccepibile dell'apparecchio
Un apparecchio danneggiato può provocare malfunziona-
menti o causare dei pericoli difficilmente riconoscibili.
 t Usare l'apparecchio solo se è in condizioni tecniche 
perfette e sicure.
 t Se l'apparecchio è danneggiato, scollegarlo immediata-
mente dalla rete elettrica.
 t Se ci sono dei danni, essi devono essere eliminati immedia-
tamente da parte del Sartorius Service.
2.5  Interventi sulla dotazione elettrica 
dell'apparecchio
Qualsiasi intervento e modifica sulla dotazione elettrica 
dell'apparecchio devono essere eseguiti solo da parte del 
Sartorius Service. L'apparecchio può essere aperto solo dal 
Sartorius Service.
Apposizione del sigillo sulle versioni omologate 
CE-M
Per legge, sulla bilancia omologata CE-M deve 
essere apposta una sigillatura. Questa sigillatura 
consiste in un marchio adesivo portante il logo 
“Sartorius”. Se il marchio adesivo viene tolto, 
decade la validità della verifica metrica e la bilancia 
deve essere omologata nuovamente. Per le bilance 
omologate CE-M destinate all'utilizzo all'interno 
dello Spazio economico europeo (SEE) vale la 
dichiarazione di conformità compilata al momento 
della verifica e allegata alla bilancia. Si prega di 
conservare scrupolosamente tale dichiarazione.
28  Manuale d'installazione EVO1S1 | SPO1S1